La madre Teodora disse anche: «Una volta una persona pia fu insultata da un tale, e gli disse: – Potrei anch'io risponderti cose simili, ma la legge di Dio mi chiude la bocca». Diceva anche che un cristiano, discutendo con un manicheo1 riguardo al corpo, gli aveva detto: «Da' una legge al tuo corpo, e vedrai che il corpo appartiene al Creatore»
La madre Teodora disse anche: «Una volta una persona pia fu insultata da un tale, e gli disse: – Potrei anch'io risponderti cose simili, ma la legge di Dio mi chiude la bocca». Diceva anche che un cristiano, discutendo con un manicheo1 riguardo al corpo, gli aveva detto: «Da' una legge al tuo corpo, e vedrai che il corpo appartiene al Creatore»
______________
Note
1 Il manicheismo è un movimento religioso che prende nome da Mani, suo fondatore, il quale nacque a Babilonia nell'anno 216. È fortemente sincretista e si caratterizza per una visione dualistica del mondo. Ci sarebbero due principi creatori, quello del male e quello del bene; tutto quanto concerne il corpo discende dal principio del male ed è da reprimersi duramente; i manichei erano pertanto contrari al matrimonio e proclamavano la necessità di una totale rinuncia al vino, di una fortissima riduzione del cibo, ecc. La madre Teodora oppone una frase di netta ispirazione biblica (cf. 1 Cor 6, 13 e par.): il corpo è del Signore.
Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati
Fonte: L. Mortari, Vita e detti dei Padri del deserto, Città Nuova, ed. 2012
Potresti essere interessato a...



