ratelli, se per la caduta di uno solo la morte ha regnato a causa di uno solo, molto più quelli che ricevono l'abbondanza della grazie e del dono della giustificazione regnano nella vita a causa del solo Gesù Cristo. Dunque, come a causa di una sola colpa si ebbe condanna per tutti gli uomini, così anche a causa di un solo atto di giustizia si ebbe giustificazione di vita per tutti gli uomini. Come infatti per la disubbidienza di un solo uomo i molti sono stati costituiti peccatori, così anche per l'obbedienza di uno solo i molti saranno costituiti giusti. La Legge poi sopraggiunse affinché abbondasse il peccato, ma dove ha abbondato il peccato ha sovrabbondato la grazia, affinché come il peccato regnò nella morte, così anche la grazia regni per mezzo della giustizia, per la vita eterna attraverso Gesù Cristo nostro Signore. Che diremo dunque? Restiamo nel peccato perché abbondi la grazia? No! Noi che siamo morti al peccato, come vivremo ancora in esso?
ratelli, intanto quelli che erano stati dispersi dopo la persecuzione scoppiata al tempo di Stefano, erano arrivati fin nella Fenicia, a Cipro e ad Antiochia e non predicavano la parola a nessuno fuorché ai Giudei. Ma alcuni fra loro, cittadini di Cipro e di Cirène, giunti ad Antiochia, cominciarono a parlare anche ai Greci, predicando la buona novella del Signore Gesù. E la mano del Signore era con loro e così un gran numero credette e si convertì al Signore. La notizia giunse agli orecchi della Chiesa di Gerusalemme, la quale mandò Barnaba ad Antiochia.
Quando questi giunse e vide la grazia del Signore, si rallegrò e, da uomo virtuoso qual era e pieno di Spirito Santo e di fede, esortava tutti a perseverare con cuore risoluto nel Signore. E una folla considerevole fu condotta al Signore. Barnaba poi partì alla volta di Tarso per cercare Saulo e trovatolo lo condusse ad Antiochia. Rimasero insieme un anno intero in quella comunità e istruirono molta gente; ad Antiochia per la prima volta i discepoli furono chiamati Cristiani.
Allora i discepoli si accordarono, ciascuno secondo quello che possedeva, di mandare un soccorso ai fratelli abitanti nella Giudea; questo fecero, indirizzandolo agli anziani, per mezzo di Barnaba e Saulo. [Apostolo]
Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.
Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati
Potresti essere interessato a...



