2Cor 9, 6-11; At 17, 16-34 (Areopagita)

san paolo icona

 

63743 f floral smratelli, chi semina scarsamente, mieterà scarsamente; chi semina con larghezza, raccoglierà con larghezza. Ciascuno dia come ha deciso col cuore, non con tristezza né per necessità: Dio ama il donatore ridente. E Dio può fare abbondare per voi ogni grazia, così che, avendo sempre il necessario in tutto, abbondiate in ogni opera buona, come sta scritto: Distribuì, diede ai poveri; la sua giustizia rimane per sempre. Colui che somministra la semente al seminatore e il pane per il nutrimento, darà e moltiplicherà anche a voi la semente e farà crescere i frutti della vostra giustizia. Allora sarete ricchi per ogni generosità, e questa produce l'azione di grazie a Dio per mezzo nostro.

 

 

separatore

 

apostoli250

 

63743 f floral smn quei giorni Paolo li aspettava in Atene e il suo animo era sdegnato vedendo che la città era piena di ìdoli. Discuteva dunque nella sinagoga con i Giudei e con i timorati di Dio, e ogni giorno anche con quelli che capitavano nell’agorà. C’erano anche epicurei e stoici che parlavano con lui, e alcuni dicevano: “Che vuole dire questo semina-parole?” Altri: “Sembra un predicatore di divinità straniere”, perché evangelizzava loro Gesù e la risurrezione. Allora lo accompagnarono all'Ariòpago e dissero: “Possiamo sapere che è questa novità che tu chiami dottrina? Cose strane ci metti all’orecchio; vogliamo dunque conoscere di che cosa si tratta”. Tutti gli Ateniesi infatti e i forestieri colà residenti non avevano passatempo più gradito che parlare e ascoltare le ultime novità. Allora Paolo si mise in mezzo all'Ariòpago e disse: “Uomini di Atene, vedo che in tutto siete i più timorati di Dio. Passando infatti e osservando i vostri monumenti sacri, ho trovato anche un altare con l'iscrizione: Al dio ignoto. Quello che voi adorate senza conoscere, io ve lo annunzio. Il Dio che ha fatto il mondo e tutto ciò che contiene, che è Signore del cielo e della terra, non dimora in templi costruiti dalle mani dell'uomo né dalle mani dell'uomo si lascia servire come se avesse bisogno di qualche cosa, essendo lui che dà a tutti la vita e il respiro e ogni cosa. Egli da uno solo ha fatto abitare su tutta la faccia della terra tutte le stirpi degli uomini. Per essi ha stabilito l'ordine dei tempi e i confini del loro spazio, perché cercassero Dio, se mai arrivino a trovarlo andando tentoni, benché non sia lontano da ciascuno di noi. In lui infatti viviamo, ci muoviamo ed esistiamo, come anche alcuni dei vostri poeti hanno detto: Di lui noi siamo stirpe. Essendo dunque stirpe di Dio, non dobbiamo pensare che la divinità sia simile a oro, argento o pietra, che porti l’impronta dell’arte e dell’immaginazione dell’uomo. Ora Dio, passando sopra ai tempi dell’ignoranza, ordina agli uomini che tutti, e dappertutto, si convertano, poiché ha stabilito un giorno nel quale dovrà giudicare il mondo con giustizia, per mezzo d’un uomo che ha designato, accreditandolo di fronte a tutti, col risuscitarlo dai morti”. Quando sentirono parlare di risurrezione di morti, alcuni lo canzonarono, altri dicevano: “Su questo ti sentiremo un’altra volta”. Così Paolo se ne uscì di mezzo a loro. Ma alcuni aderirono a lui e abbracciarono la fede; tra essi Dionigi l’Ariopaghita, una donna di nome Dhàmaris e altri con loro. [Areopagita]

 

Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.

 

timbro hristos 326x327Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati

 

 

Potresti essere interessato a...

Lavorare su se stessi
Lavorare su se stessi L'anima richiede disciplina per vincere l'avversione – L'anima soffre di una certa cecità quando si tratta di se stessa. [...] L'atto di liberarsi dalla propr... 1382 views padre Tryphon
La ricerca dell'umiltà
La ricerca dell'umiltà La ricerca dell'umiltà si completa nell'unione di se stessi con l'umiltà di Cristo – È proprio la [vera] umiltà che ci rivela San Paolo quando, vantandosi del... 1334 views padre Tryphon
L'oscurità incombe sulla Terra
L'oscurità incombe sulla Terra Il male che è disceso sulla nazione è soprattutto colpa della mia generazione – Molti di noi vollero liberarsi dai vincoli della moralità e dalla Legge di Dio... 1230 views padre Tryphon
Perdono e amore
Perdono e amore La capacità di perdonare e la capacità di amare – Chi infatti non ama il proprio fratello che vede, non può amare Dio che non vede. [...] Il Signore stesso ci... 1321 views padre Tryphon

Bacheca

Viaggio studio in Montenegro

Giovedì, 10 Marzo 2022 13:47

Uno dei modi migliori per comprendere la cultura e la religiosità di un popolo è quello di conoscere il principale strumento attraverso cui queste vei...

Omelia del Metropolita Onufrij

Martedì, 08 Marzo 2022 19:42

La nostra santa Chiesa ortodossa ucraina ha sempre insegnato, desiderato e predicato l'amore tra le nazioni. Abbiamo auspicato in particolare che ci...

Omelia del Patriarca Kirill nella domenica del perdono

Martedì, 08 Marzo 2022 18:54

Chi sta attaccando l'Ucraina oggi, dove la repressione e lo sterminio delle persone nel Donbass va avanti da otto anni; otto anni di sofferenza e il...

Fermatevi! Nel nome di Dio!

Lunedì, 28 Febbraio 2022 17:40

Il nostro desiderio è di rivolgere un appello a tutti voi: Spegniamo le Tv per un attimo e smettiamo di seguire la propaganda di guerra tramite i mas...

Celebrata la Divina Liturgia presso le reliquie di Sant'Ambrogio di Milano

Martedì, 21 Dicembre 2021 12:34

Questo lunedì è stata celebrata la Divina Liturgia in occorrenza della festa di Sant'Ambrogio secondo il vecchio calendario, presso la Basilica di Sa...

Pyotr Mamonov: “Se solo avessi il tempo per prepararmi!”

Lunedì, 13 Settembre 2021 22:53

Nel film “L'Isola" mi sdraio dentro una bara. È un oggetto austero. Quattro pareti e un coperchio: niente Vangelo, niente icone, niente. Io con che c...

Eletto il nuovo patriarca della Chiesa ortodossa serba

Giovedì, 18 Febbraio 2021 22:08

Sua Eminenza il Metropolita Porfirije di Zagabria e Lubiana è stato eletto 46° Patriarca della Chiesa ortodossa serba dopo la dormizione, a novembre,...

Risultati del Sinodo georgiano: nessun tentativo di rovesciare il Patriarca

Sabato, 13 Febbraio 2021 19:32

Tbilisi. Il Santo Sinodo della Chiesa Ortodossa Georgiana si è riunito oggi a Tbilisi sotto la presidenza di Sua Santità Catholicos-Patriarca, Ilia II...

Mappa interattiva parrocchie ortodosse romene in Italia

Sabato, 13 Febbraio 2021 19:14

Roma − Il Vescovado ortodosso romeno d'Italia ha messo a disposizione dei fedeli una mappa interattiva delle sue parrocchie con un link a ciascun...

Le parrocchie ortodosse ucraine a sostegno dei bambini malati di cancro

Sabato, 13 Febbraio 2021 18:52

Kiev - Ucraina. Nella festa di Presentazione del Signore al Tempio e della Giornata mondiale dei bambini colpiti dal cancro, con la benedizione di Sua...

« »

Prossima festività

Copyright © 2019-2025 Hristos. All Rights Reserved. Designed By Domenico Oliveri.