Mt 11, 27-30 (Mattutino); 13, 10-23 (Liturgia)

matteo apostol250

 

i 6 sm

l Signore ha detto ai suoi discepoli: "Tutto mi è stato dato dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio lo voglia rivelare. Venite a me voi tutti affaticati e oppressi, e io vi darò riposo. Prendete il mio giogo su di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete riposo per le vostre anime. Il mio giogo infatti è soave e il mio carico è leggero". [Mattutino]

 

 

  

separatore

 

i 6 sm

n quel tempo si avvicinarono a Gesù i discepoli e gli dissero: "Perché parli alle folle in parabole?" Egli rispose e disse loro: "Perché a voi è stato dato di conoscere i misteri del regno dei cieli, ma a loro non è stato dato. Infatti, a chi ha sarà dato e sarà nell'abbondanza; a chi non ha sarà tolto anche quel che ha. Per questo parlo loro in parabole: perché guardino e non vedano, e ascoltando non odano e non comprendano perché non si convertano. E così si adempie per loro quella profezia di Isaia che dice: Con l'udito udrete, ma non comprenderete; guardando, guarderete, ma non vedrete; il cuore di questo popolo s'è coperto di grasso; con orecchio duro hanno ascoltato; hanno chiuso gli occhi per non vedere con gli occhi, non sentire con gli orecchi e non intendere con il cuore e convertirsi, e io li risani. Ma beati i vostri occhi perché vedono e i vostri orecchi perché sentono. In verità vi dico: molti profeti e giusti hanno desiderato vedere ciò che voi vedete, e non lo videro, e ascoltare ciò che voi ascoltate, e non l'udirono! Voi dunque ascoltate la parabola di quello che ha seminato. Chi ascolta la parola del regno e non la comprende, viene il maligno e porta via ciò che è stato seminato nel suo cuore: egli è il seme seminato lungo la strada. Quello che è stato seminato nel terreno sassoso è chi ascolta la parola e subito l'accoglie con gioia e la fa sua, ma in sé non ha radice ed è incostante, sicché appena arriva una tribolazione o persecuzione a causa della parola, subito è scandalizzato. Quello seminato tra le spine è chi ascolta la parola, ma la preoccupazione del mondo e l'inganno della ricchezza soffocano la parola ed essa non dà frutto. Quello seminato nella terra buona è chi ascolta la parola e la comprende: perciò dà frutto e produce ora il cento, ora il sessanta, ora il trenta. Chi ha orecchi per intendere, intenda". [Liturgia]

 

Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.

 

timbro hristos 326x327Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati

 

 

Potresti essere interessato a...

La persona omosessuale
La persona omosessuale La persona omosessuale alla luce della nostra Fede ortodossa – Credo che l'attrazione per lo stesso sesso sia il risultato della caduta, proprio come ogni pec... 1198 views padre Tryphon
La pianificazione delle nascite (Contraccezione)
La pianificazione delle nascite (Contraccezione) La pianificazione delle nascite e la coppia cristiana ortodossa – La Chiesa non ammette alcuna forma abortiva di contraccezione e, tutti i Padri della Chiesa,... 1803 views padre Tryphon
L'oscurità incombe sulla Terra
L'oscurità incombe sulla Terra Il male che è disceso sulla nazione è soprattutto colpa della mia generazione – Molti di noi vollero liberarsi dai vincoli della moralità e dalla Legge di Dio... 1230 views padre Tryphon
Imitate il pubblicano
Imitate il pubblicano I santi servono come modelli per le nostre vite – Dobbiamo prestare attenzione a chi consideriamo come modello per le nostre vite, [...] affinché non finiamo ... 1551 views padre Tryphon

Bacheca

Viaggio studio in Montenegro

Giovedì, 10 Marzo 2022 13:47

Uno dei modi migliori per comprendere la cultura e la religiosità di un popolo è quello di conoscere il principale strumento attraverso cui queste vei...

Omelia del Metropolita Onufrij

Martedì, 08 Marzo 2022 19:42

La nostra santa Chiesa ortodossa ucraina ha sempre insegnato, desiderato e predicato l'amore tra le nazioni. Abbiamo auspicato in particolare che ci...

Omelia del Patriarca Kirill nella domenica del perdono

Martedì, 08 Marzo 2022 18:54

Chi sta attaccando l'Ucraina oggi, dove la repressione e lo sterminio delle persone nel Donbass va avanti da otto anni; otto anni di sofferenza e il...

Fermatevi! Nel nome di Dio!

Lunedì, 28 Febbraio 2022 17:40

Il nostro desiderio è di rivolgere un appello a tutti voi: Spegniamo le Tv per un attimo e smettiamo di seguire la propaganda di guerra tramite i mas...

Celebrata la Divina Liturgia presso le reliquie di Sant'Ambrogio di Milano

Martedì, 21 Dicembre 2021 12:34

Questo lunedì è stata celebrata la Divina Liturgia in occorrenza della festa di Sant'Ambrogio secondo il vecchio calendario, presso la Basilica di Sa...

Pyotr Mamonov: “Se solo avessi il tempo per prepararmi!”

Lunedì, 13 Settembre 2021 22:53

Nel film “L'Isola" mi sdraio dentro una bara. È un oggetto austero. Quattro pareti e un coperchio: niente Vangelo, niente icone, niente. Io con che c...

Eletto il nuovo patriarca della Chiesa ortodossa serba

Giovedì, 18 Febbraio 2021 22:08

Sua Eminenza il Metropolita Porfirije di Zagabria e Lubiana è stato eletto 46° Patriarca della Chiesa ortodossa serba dopo la dormizione, a novembre,...

Risultati del Sinodo georgiano: nessun tentativo di rovesciare il Patriarca

Sabato, 13 Febbraio 2021 19:32

Tbilisi. Il Santo Sinodo della Chiesa Ortodossa Georgiana si è riunito oggi a Tbilisi sotto la presidenza di Sua Santità Catholicos-Patriarca, Ilia II...

Mappa interattiva parrocchie ortodosse romene in Italia

Sabato, 13 Febbraio 2021 19:14

Roma − Il Vescovado ortodosso romeno d'Italia ha messo a disposizione dei fedeli una mappa interattiva delle sue parrocchie con un link a ciascun...

Le parrocchie ortodosse ucraine a sostegno dei bambini malati di cancro

Sabato, 13 Febbraio 2021 18:52

Kiev - Ucraina. Nella festa di Presentazione del Signore al Tempio e della Giornata mondiale dei bambini colpiti dal cancro, con la benedizione di Sua...

« »

Prossima festività

Copyright © 2019-2025 Hristos. All Rights Reserved. Designed By Domenico Oliveri.