ratelli, portate gli uni i pesi degli altri, così adempirete la legge di Cristo. Infatti se uno pensa d'essere qualcosa, mentre non è nulla, inganna se stesso. Ciascuno esamini invece il proprio operato, e allora troverà motivo di vanto solo in se stesso e non nell'altro. Ciascuno infatti porterà il proprio fardello. Chi viene catechizzato nella Parola, condivida tutti i suoi beni con il catechista. Non v'ingannate: non ci si prende gioco di Dio. L'uomo mieterà ciò che avrà seminato: chi semina nella propria carne, dalla carne mieterà corruzione; chi invece semina nello Spirito, dallo Spirito mieterà vita eterna. E non stanchiamoci di fare il bene: se infatti non avremo desistito, a suo tempo mieteremo. Perciò, avendone il tempo, pratichiamo il bene verso tutti, ma soprattutto verso i fratelli nella fede.
ratelli, sta scritto infatti che Abramo ebbe due figli, uno dalla schiava e uno dalla donna libera. Ma quello dalla schiava è nato secondo la carne; quello dalla donna libera, in virtù della promessa. Ora, tali cose sono dette per allegoria: le due donne infatti rappresentano le due Alleanze; una, quella del monte Sinai, che genera nella schiavitù, rappresentata da Agar - il Sinai è un monte dell'Arabia -; essa corrisponde alla Gerusalemme attuale, che di fatto è schiava insieme ai suoi figli. Invece la Gerusalemme di lassù è libera ed è la nostra madre. Sta scritto infatti:
Rallègrati, sterile, che non partorisci,
grida nell'allegria tu che non conosci i dolori del parto,
perché molti sono i figli dell'abbandonata,
più di quelli della donna che ha marito.
Ora voi, fratelli, siete figli della promessa, alla maniera di Isacco. E come allora colui che era nato secondo la carne perseguitava quello nato secondo lo spirito, così accade anche ora. Però, che cosa dice la Scrittura? Manda via la schiava e suo figlio, perché il figlio della schiava non avrà eredità col figlio della donna libera. Così, fratelli, noi non siamo figli di una schiava, ma di una donna libera. [Precursore]
Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.
Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati
Potresti essere interessato a...



