Mt 21, 18-43 (Mattutino)

matteo apostol250

 

i 6 sm

n quel tempo, mentre rientrava in città, Gesù ebbe fame. Vedendo un fico sulla strada, gli si avvicinò, ma non vi trovò altro che foglie, e gli disse: "Non nasca mai più frutto da te!" E subito quel fico seccò. Vedendo ciò i discepoli rimasero stupiti e dissero: "Come mai il fico si è seccato immediatamente?" Rispose Gesù e disse loro: "In verità vi dico: Se avete fede e non dubitate, non solo farete ciò che è accaduto a questo fico, ma anche se direte a questo monte: Levati di lì e gettati nel mare, ciò avverrà. E tutto quel che, credendo, chiederete nella preghiera, lo otterrete". Entrato Gesù nel tempio, mentre insegnava gli si avvicinarono i sommi sacerdoti e gli anziani del popolo e gli dissero: "Con quale autorità fai questo? Chi ti ha dato questo potere?" Gesù rispose e disse loro: Vi farò anch'io una domanda sola e se voi mi rispondete, anche io vi dirò con quale autorità faccio questo. Quell'immersione di Giovanni, da dove veniva? Dal cielo o dagli uomini?" Ed essi discutevano tra loro dicendo: "Se diciamo: Dal cielo, ci risponderà: Perché dunque non gli avete creduto?'; se diciamo: Dagli uomini, abbiamo paura della folla, perché tutti tengono Giovanni come profeta". Rispondendo perciò a Gesù, dissero: "Non lo sappiamo". Allora anche egli disse loro: "Neanch'io vi dico con quale potere faccio queste cose. Cosa vi sembra? Un uomo aveva due figli; rivoltosi al primo disse: Figlio, va' oggi a lavorare nella vigna. Ed egli rispose: Non ne ho voglia, signore; ma poi, pentitosi, andò. Rivoltosi al secondo, gli disse lo stesso. Ed egli rispose: Sì, signore, ma non andò. Chi dei due ha compiuto la volontà del padre?" Gli dicono: "Il primo". E Gesù dice loro: "In verità vi dico: i gabellieri e le prostitute vi precedono nel regno di Dio. E' venuto a voi Giovanni nella via della giustizia e non gli avete creduto; i gabellieri e le prostitute invece gli hanno creduto. Voi avete visto ma poi non vi siete pentiti per credergli. Ascoltate un'altra parabola: C'era un uomo, un padrone di casa che piantò una vigna e vi pose intorno la siepe, scavò il torchio, edificò la torre, la consegnò ai vignaioli e partì. Quando poi si avvicinò il tempo dei frutti, inviò i suoi servi dai vignaioli a prendere i suoi frutti. I vignaioli presero i suoi servi e uno lo bastonarono, un altro lo uccisero, un altro lo lapidarono. Di nuovo inviò altri servi, più dei primi, e fecero a loro lo stesso. Alla fine inviò da loro suo figlio, dicendo: Avranno riguardo per mio figlio. Invece i vignaioli, vedendo il figlio, dissero tra loro: Questi è l'erede, venite, uccidiamolo e avremo la sua eredità. Lo presero e lo cacciarono fuori dalla vigna e lo uccisero. Quando dunque verrà il padrone della vigna, cosa farà a quei vignaioli?" Gli dicono: "Malamente; i malvagi li distruggerà e consegnerà la vigna ad altri vignaioli che gli daranno i frutti al loro tempo". Gesù dice loro: "Non avete letto mai nelle Scritture: La pietra che respinsero i costruttori, questa è diventata capo d'angolo; dal Signore è stato fatto questo ed è un prodigio agli occhi nostri! Perciò io vi dico che vi sarà tolto il regno di Dio e sarà dato a un popolo che lo farà fruttificare".

 

Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.

 

timbro hristos 326x327Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati

 

 

Potresti essere interessato a...

Perdono e amore
Perdono e amore La capacità di perdonare e la capacità di amare – Chi infatti non ama il proprio fratello che vede, non può amare Dio che non vede. [...] Il Signore stesso ci... 1321 views padre Tryphon
Il nostro scopo principale
Il nostro scopo principale I nostri obbiettivi devono essere il pentimento e la santità – La santità che cerchiamo non è irraggiungibile, perché un santo non è qualcuno che no... 630 views Padre Tryphon
Il Calendario giuliano
Il Calendario giuliano Il calendario è una delle espressioni del tempo, e, per di più, è sicuramente la più importante di queste. Il calendario è ciò che è definito "la memoria ritm... 9146 views Ludmila Perepiolkina
Covid-19
Covid-19 Ulteriori riflessioni sulla pandemia e sui suoi effetti nella società – L'unica via d'uscita da questo momento difficile [...] è per tutti noi, e specialmente... 1434 views padre Tryphon

Bacheca

Viaggio studio in Montenegro

Giovedì, 10 Marzo 2022 13:47

Uno dei modi migliori per comprendere la cultura e la religiosità di un popolo è quello di conoscere il principale strumento attraverso cui queste vei...

Omelia del Metropolita Onufrij

Martedì, 08 Marzo 2022 19:42

La nostra santa Chiesa ortodossa ucraina ha sempre insegnato, desiderato e predicato l'amore tra le nazioni. Abbiamo auspicato in particolare che ci...

Omelia del Patriarca Kirill nella domenica del perdono

Martedì, 08 Marzo 2022 18:54

Chi sta attaccando l'Ucraina oggi, dove la repressione e lo sterminio delle persone nel Donbass va avanti da otto anni; otto anni di sofferenza e il...

Fermatevi! Nel nome di Dio!

Lunedì, 28 Febbraio 2022 17:40

Il nostro desiderio è di rivolgere un appello a tutti voi: Spegniamo le Tv per un attimo e smettiamo di seguire la propaganda di guerra tramite i mas...

Celebrata la Divina Liturgia presso le reliquie di Sant'Ambrogio di Milano

Martedì, 21 Dicembre 2021 12:34

Questo lunedì è stata celebrata la Divina Liturgia in occorrenza della festa di Sant'Ambrogio secondo il vecchio calendario, presso la Basilica di Sa...

Pyotr Mamonov: “Se solo avessi il tempo per prepararmi!”

Lunedì, 13 Settembre 2021 22:53

Nel film “L'Isola" mi sdraio dentro una bara. È un oggetto austero. Quattro pareti e un coperchio: niente Vangelo, niente icone, niente. Io con che c...

Eletto il nuovo patriarca della Chiesa ortodossa serba

Giovedì, 18 Febbraio 2021 22:08

Sua Eminenza il Metropolita Porfirije di Zagabria e Lubiana è stato eletto 46° Patriarca della Chiesa ortodossa serba dopo la dormizione, a novembre,...

Risultati del Sinodo georgiano: nessun tentativo di rovesciare il Patriarca

Sabato, 13 Febbraio 2021 19:32

Tbilisi. Il Santo Sinodo della Chiesa Ortodossa Georgiana si è riunito oggi a Tbilisi sotto la presidenza di Sua Santità Catholicos-Patriarca, Ilia II...

Mappa interattiva parrocchie ortodosse romene in Italia

Sabato, 13 Febbraio 2021 19:14

Roma − Il Vescovado ortodosso romeno d'Italia ha messo a disposizione dei fedeli una mappa interattiva delle sue parrocchie con un link a ciascun...

Le parrocchie ortodosse ucraine a sostegno dei bambini malati di cancro

Sabato, 13 Febbraio 2021 18:52

Kiev - Ucraina. Nella festa di Presentazione del Signore al Tempio e della Giornata mondiale dei bambini colpiti dal cancro, con la benedizione di Sua...

« »

Prossima festività

Copyright © 2019-2025 Hristos. All Rights Reserved. Designed By Domenico Oliveri.