Mt 21, 1-11, 15-17 (Mattutino); Gv 12, 1-18 (Liturgia)

matteo apost

 

i 6 sm

n quel tempo, quando furono vicini a Gerusalemme e giunsero a Vithsfaghì, al Monte degli Ulivi, Gesù inviò discepoli dicendo loro: "Andate nel villaggio davanti a voi, e subito troverete un'asina legata insieme al suo puledro; scioglieteli e portateli da me. E se qualcuno vi dice qualcosa, rispondete che il Signore ne ha bisogno e che li rimanderà subito". Questo avvenne perché si compisse quel che era stato detto per mezzo del profeta che dice: Annunciate alla figlia di Sion: ecco il tuo re viene a te, mite e seduto su un'asina, e su un puledro, figlio di giumenta. I discepoli andarono e fecero come aveva comandato loro Gesù. Condussero quindi l'asina con il puledro, su cui posero i mantelli ed egli si pose a sedere sopra di loro. Ora la folla, numerosissima, stese i propri mantelli sulla strada; altri tagliavano rami dagli alberi e li spargevano lungo la via. La folla che andava innanzi e quella che veniva dietro gridavano dicendo: "Osanna al Figlio di David! Benedetto colui che viene nel nome del Signore. Osanna nel più alto dei cieli!" Quando egli entrò in Gerusalemme, tutta la città si scosse e diceva: "Chi è costui?" Le folle rispondevano: "E' il profeta Gesù, da Nazaret di Galilea!" Allora i sommi sacerdoti e gli scribi, avendo visto i prodigi che faceva, e i fanciulli che gridavano nel tempio, dicendo: "Osanna al Figlio di David!", si sdegnarono e gli dissero: "Senti cosa dicono?" Allora Gesù dice loro: "Sì! Non avete letto mai: Dalla bocca dei fanciulli e dei lattanti ti sei preparata la lode?" E lasciatili, se ne andò fuori della città verso Betania, e là trascorse la notte. [Mattutino]

 

separatore

 

giovanni apostolo3

 

63738 s floral smei giorni prima della Pasqua Gesù andò a Betania, dov'era Lazzaro, il morto che egli aveva risuscitato dai morti. E qui gli fecero una cena: Marta serviva e Lazzaro era uno dei suoi commensali. Maria allora, presa una libra di unguento di nardo genuino, prezioso, unse i piedi di Gesù e li asciugò con i suoi capelli, e tutta la casa si riempì del profumo dell'unguento. Allora Giuda di Simone, l'Iscariota, uno dei suoi discepoli, che stava per consegnarlo, dice: "Perché questo unguento non si è venduto per trecento denari e non è dato ai poveri?" Questo egli disse non perché gl'importasse dei poveri, ma perché era ladro e, siccome teneva la cassa, prendeva quel che vi mettevano. Gesù allora disse: "Lasciala, perché lo ha conservato per il giorno della mia sepoltura. I poveri infatti li avete sempre con voi, ma non sempre avete me". Intanto gran folla di Giudei venne a sapere che Gesù si trovava là, e accorse non solo per Gesù, ma anche per vedere Lazzaro che egli aveva risuscitato dai morti. I sommi sacerdoti allora deliberarono di uccidere anche Lazzaro, perché molti Giudei se ne andavano a causa di lui e credevano in Gesù. Il giorno seguente, la gran folla che era venuta per la festa, udito che Gesù veniva a Gerusalemme, prese i rami di palme e uscì incontro a lui gridando: "Osanna! Benedetto colui che viene nel nome del Signore, il re d'Israele!" Gesù, trovato un asinello, vi montò sopra, come sta scritto: Non temere, figlia di Sion! Ecco, il tuo re viene, seduto sopra un puledro d'asina. Dapprima i suoi discepoli non compresero queste cose; ma quando Gesù fu glorificato, si ricordarono che queste cose erano state scritte di lui e che queste cose avevano fatto. Intanto la gente che era stata con lui quando chiamò Lazzaro fuori dal sepolcro e lo risuscitò dai morti, gli rendeva testimonianza. Anche per questo la folla gli andò incontro, perché aveva udito che aveva compiuto il segno. [Liturgia]

 

Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.

 

timbro hristos 326x327Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati

 

 

Potresti essere interessato a...

La via di mezzo
La via di mezzo Non svoltate né a destra, né a sinistra (Proverbi 4, 7) Il male è la malattia dell'anima, perché la depriva della sua stessa sana natura, che è la virtù. L... 1122 views padre Tryphon
La persona omosessuale
La persona omosessuale La persona omosessuale alla luce della nostra Fede ortodossa – Credo che l'attrazione per lo stesso sesso sia il risultato della caduta, proprio come ogni pec... 1197 views padre Tryphon
Questa epoca richiede coraggio
Questa epoca richiede coraggio I vescovi e i preti devono opporsi con audacia ai poteri dell'oscurità – Non è forse questo un momento della storia della Chiesa, che richiede che i suoi pret... 766 views padre Tryphon
La palestra
La palestra La similitudine tra un allenatore e un padre spirituale – «L'uomo che ha se stesso come direttore spirituale, diventa discepolo di uno sciocco». Quando intrap... 1526 views padre Tryphon

Bacheca

Viaggio studio in Montenegro

Giovedì, 10 Marzo 2022 13:47

Uno dei modi migliori per comprendere la cultura e la religiosità di un popolo è quello di conoscere il principale strumento attraverso cui queste vei...

Omelia del Metropolita Onufrij

Martedì, 08 Marzo 2022 19:42

La nostra santa Chiesa ortodossa ucraina ha sempre insegnato, desiderato e predicato l'amore tra le nazioni. Abbiamo auspicato in particolare che ci...

Omelia del Patriarca Kirill nella domenica del perdono

Martedì, 08 Marzo 2022 18:54

Chi sta attaccando l'Ucraina oggi, dove la repressione e lo sterminio delle persone nel Donbass va avanti da otto anni; otto anni di sofferenza e il...

Fermatevi! Nel nome di Dio!

Lunedì, 28 Febbraio 2022 17:40

Il nostro desiderio è di rivolgere un appello a tutti voi: Spegniamo le Tv per un attimo e smettiamo di seguire la propaganda di guerra tramite i mas...

Celebrata la Divina Liturgia presso le reliquie di Sant'Ambrogio di Milano

Martedì, 21 Dicembre 2021 12:34

Questo lunedì è stata celebrata la Divina Liturgia in occorrenza della festa di Sant'Ambrogio secondo il vecchio calendario, presso la Basilica di Sa...

Pyotr Mamonov: “Se solo avessi il tempo per prepararmi!”

Lunedì, 13 Settembre 2021 22:53

Nel film “L'Isola" mi sdraio dentro una bara. È un oggetto austero. Quattro pareti e un coperchio: niente Vangelo, niente icone, niente. Io con che c...

Eletto il nuovo patriarca della Chiesa ortodossa serba

Giovedì, 18 Febbraio 2021 22:08

Sua Eminenza il Metropolita Porfirije di Zagabria e Lubiana è stato eletto 46° Patriarca della Chiesa ortodossa serba dopo la dormizione, a novembre,...

Risultati del Sinodo georgiano: nessun tentativo di rovesciare il Patriarca

Sabato, 13 Febbraio 2021 19:32

Tbilisi. Il Santo Sinodo della Chiesa Ortodossa Georgiana si è riunito oggi a Tbilisi sotto la presidenza di Sua Santità Catholicos-Patriarca, Ilia II...

Mappa interattiva parrocchie ortodosse romene in Italia

Sabato, 13 Febbraio 2021 19:14

Roma − Il Vescovado ortodosso romeno d'Italia ha messo a disposizione dei fedeli una mappa interattiva delle sue parrocchie con un link a ciascun...

Le parrocchie ortodosse ucraine a sostegno dei bambini malati di cancro

Sabato, 13 Febbraio 2021 18:52

Kiev - Ucraina. Nella festa di Presentazione del Signore al Tempio e della Giornata mondiale dei bambini colpiti dal cancro, con la benedizione di Sua...

« »

Prossima festività

Copyright © 2019-2025 Hristos. All Rights Reserved. Designed By Domenico Oliveri.