Sapienza spirituale: "I padri del deserto"

padrideldeserto 1

 

Dicevano che il padre Gelasio era spesso disturbato dal pensiero di ritirarsi nel deserto. Disse un giorno al suo discepolo: «Fammi la carità, fratello, qualsiasi cosa io faccia questa settimana, sopporta e non dirmi nulla». Prese quindi un bastone di albero di palma e cominciò a camminare avanti e indietro nel suo cortiletto1. Quando era stanco, si sedeva un poco, per poi alzarsi e riprendere a camminare. Venuta la sera, disse al suo pensiero: «Chi erra nel deserto, non mangia pane ma erbaggi; ma tu, per la tua debolezza, mangia un po' di verdura». Così fatto, disse ancora al suo pensiero: «Chi sta nel deserto, non dorme sotto un tetto, ma all'aperto; fa' dunque altrettanto». E si coricò a dormire nel cortile. Dopo tre giorni, trascorsi camminando nel suo eremitaggio, mangiando la sera un po' di insalata e dormendo all'aperto, era molto stanco. Rampognò2 allora il pensiero che lo disturbava, confutandolo con queste parole: «Se non puoi condurre la vita del deserto, rimani con pazienza nella tua cella a piangere i tuoi peccati e non andartene in giro, poiché l'occhio di Dio vede sempre le opere dell'uomo, nulla gli sfugge, e conosce chi compie il bene»3

 

___________________

Note
1 La cella di un anacoreta era per lo più circondata da un piccolo cortile cinto da un muretto, chiuso da un cancello o una porta; i visitatori dovevano quindi fermarsi al di là del cortile. Per questo è usata a volte un'espressione che altrimenti non si capirebbe: «l'anziano uscì ad aprire» (cf. Teodoro di Ferme 28; Giovanni Nano 30; Nicone). Questo muretto era di un'altezza tale da separare dall'ambiente circostante la zona dove viveva un anziano. Anche quando le celle erano vicine, per esempio cavità naturali nello stesso blocco roccioso, i monaci cercavano di costruire o adattare intorno alla cella questo cortiletto, in modo che l'uno uscendo non vedesse e non fosse visto dall'altro. Nei reperti archeologici si trovano ancora dei sassi accanto all'ingresso di una grotta, che corrispondono a un pezzo del suo recinto esterno.
2 Questo è un caso tipico in cui il pensiero, il logismós, è come personificato (cf. Zenone 6; Teodoro di Ennaton 2; Macario 2; Matoes 9, ecc.). Il verbo epitimàô, rampognare, sgridare, reprimere, viene usato nella Scrittura soprattutto per indicare la lotta contro il Satana: cf. Zc 3, 2; Mc 1, 25; Gd 9, e contro tutte le forze mosse dalla sua potenza: cf. Mt 8, 26; Lc 4, 39, ecc.
3 Cf. Gb 34, 21 e Sal 32, 13-15, mirabilmente fusi in questa frase.

 

timbro hristos 326x327Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati
Fonte: L. Mortari, Vita e detti dei Padri del deserto, Città Nuova, ed. 2012

 

 



Potresti essere interessato a...

Rinunciare alla propria volontà
Rinunciare alla propria volontà L'umiltà e la rinuncia del proprio volere – Gli invasori ostili alla nostra salvezza hanno potere su di noi solo finché ci affidiamo a noi stessi. [...] Quand... 1512 views padre Tryphon
Il Mistero della Chiesa
Il Mistero della Chiesa La natura collettiva della salvezza – Vi è un certo vuoto nel cercare di vivere la vita cristiana al di fuori della vita della Chiesa. Questo perché vivere ve... 2060 views padre Tryphon
La Santa Tradizione
La Santa Tradizione La Santa Tradizione emana da Cristo Stesso – La Santa Tradizione non è una cosa a parte rispetto alla Bibbia, ma è ciò che supporta un'interpretazione appropr... 1001 views padre Tryphon
Risultati del Sinodo georgiano: nessun tentativo di rovesciare il Patriarca
Risultati del Sinodo georgiano: nessun tentativo di rovesciare il Patriarca Tbilisi. Il Santo Sinodo della Chiesa Ortodossa Georgiana si è riunito oggi a Tbilisi sotto la presidenza di Sua Santità Catholicos-Patriarca, Ilia II. Diverse... 1289 views Redazione

Bacheca

Viaggio studio in Montenegro

Giovedì, 10 Marzo 2022 13:47

Uno dei modi migliori per comprendere la cultura e la religiosità di un popolo è quello di conoscere il principale strumento attraverso cui queste vei...

Omelia del Metropolita Onufrij

Martedì, 08 Marzo 2022 19:42

La nostra santa Chiesa ortodossa ucraina ha sempre insegnato, desiderato e predicato l'amore tra le nazioni. Abbiamo auspicato in particolare che ci...

Omelia del Patriarca Kirill nella domenica del perdono

Martedì, 08 Marzo 2022 18:54

Chi sta attaccando l'Ucraina oggi, dove la repressione e lo sterminio delle persone nel Donbass va avanti da otto anni; otto anni di sofferenza e il...

Fermatevi! Nel nome di Dio!

Lunedì, 28 Febbraio 2022 17:40

Il nostro desiderio è di rivolgere un appello a tutti voi: Spegniamo le Tv per un attimo e smettiamo di seguire la propaganda di guerra tramite i mas...

Celebrata la Divina Liturgia presso le reliquie di Sant'Ambrogio di Milano

Martedì, 21 Dicembre 2021 12:34

Questo lunedì è stata celebrata la Divina Liturgia in occorrenza della festa di Sant'Ambrogio secondo il vecchio calendario, presso la Basilica di Sa...

Pyotr Mamonov: “Se solo avessi il tempo per prepararmi!”

Lunedì, 13 Settembre 2021 22:53

Nel film “L'Isola" mi sdraio dentro una bara. È un oggetto austero. Quattro pareti e un coperchio: niente Vangelo, niente icone, niente. Io con che c...

Eletto il nuovo patriarca della Chiesa ortodossa serba

Giovedì, 18 Febbraio 2021 22:08

Sua Eminenza il Metropolita Porfirije di Zagabria e Lubiana è stato eletto 46° Patriarca della Chiesa ortodossa serba dopo la dormizione, a novembre,...

Risultati del Sinodo georgiano: nessun tentativo di rovesciare il Patriarca

Sabato, 13 Febbraio 2021 19:32

Tbilisi. Il Santo Sinodo della Chiesa Ortodossa Georgiana si è riunito oggi a Tbilisi sotto la presidenza di Sua Santità Catholicos-Patriarca, Ilia II...

Mappa interattiva parrocchie ortodosse romene in Italia

Sabato, 13 Febbraio 2021 19:14

Roma − Il Vescovado ortodosso romeno d'Italia ha messo a disposizione dei fedeli una mappa interattiva delle sue parrocchie con un link a ciascun...

Le parrocchie ortodosse ucraine a sostegno dei bambini malati di cancro

Sabato, 13 Febbraio 2021 18:52

Kiev - Ucraina. Nella festa di Presentazione del Signore al Tempio e della Giornata mondiale dei bambini colpiti dal cancro, con la benedizione di Sua...

« »

Prossima festività

Copyright © 2019-2025 Hristos. All Rights Reserved. Designed By Domenico Oliveri.