Quando facciamo abitualmente le cose sbagliate – È un dato di fatto che dobbiamo lottare con le nostre passioni. Tutti i Santi Padri ci raccomandano di combattere contro le passioni, eppure continuiamo a commettere sempre gli stessi peccati.
È un dato di fatto che dobbiamo lottare con le nostre passioni. Tutti i Santi Padri ci raccomandano di combattere contro le passioni, eppure continuiamo a commettere sempre gli stessi peccati. A volte è perché ci siamo lasciati prendere dall'abitudine di sottometterci ripetutamente a quelle stesse passioni. Abbiamo rubato un oggetto dall'ufficio e l'abbiamo fatta franca, quindi la prossima volta che pensiamo di aver bisogno di una penna in più, la prendiamo. Magari abbiamo venti di queste penne aziendali in una grande tazza, che sta lì appoggiata sul ripiano della nostra cucina. Abbiamo bisogno di tutte queste penne o ne usiamo mai qualcuna? Eppure il loro numero aumenta, perché abbiamo preso l'abitudine di portarle via dall'ufficio.
Forse pensiamo che il nostro impiego presso un ristorante ci dia il diritto di portare via del cibo alla fine del nostro turno, giustificandoci di tale furto col fatto che la paga è bassa. O forse, al supermercato, infiliamo del caffè pregiato nella confezione di una marca economica, pagando tre euro al chilo in meno di quanto dovremmo, perché sapevamo di farla franca.
Magari ci accorgiamo di aggredire il nostro coniuge o i nostri figli, persino quando non siamo arrabbiati. Oppure guidiamo in modo aggressivo, desiderando di sorpassare qualcuno che guida secondo il limite di velocità, e tutto perché lo abbiamo già fatto nei giorni lavorativi. Forse facciamo abuso verbale sui nostri dipendenti perché abbiamo il potere di farlo, vista la situazione economica (dove andranno a lavorare, se non qui).
Questi sono tutti esempi di comportamenti peccaminosi che possono diventare abituali e che vanno affrontati in modo diretto, se vogliamo essere liberati dalle nostre passioni. Possiamo iniziare riportando le penne in ufficio un po' alla volta, a due a due, finché non saranno tutte restituite. Possiamo arrivare prima a quel lavoro presso il ristorante e rimanere oltre il nostro turno, pagando il cibo rubato con le nostre ore extra di servizio. Possiamo acquistare un buono spesa [e gettarlo], così da restituire anonimamente al supermercato l'importo che gli abbiamo rubato nel corso degli anni. Possiamo scegliere di guidare sulla corsia di destra, tutti i giorni, partendo in anticipo quanto basta per ridurre la tentazione di una guida aggressiva. Possiamo usare il nostro iPod per ascoltare un discorso di padre Thomas Hopko su Ancient Faith Radio1, rendendo la fine della giornata un momento di riflessione spirituale, mentre guidiamo piano sulla corsia di destra.
Con affetto in Cristo,
Egumeno Tryphon.
La rubrica in italiano, L'Offerta del mattino, nasce con la benedizione di p. Tryphon
Traduzione libera a cura di Milo (Giovanni) Felletti
Collaboratore — Sono nato nel 1993 a Bologna, città che mi ha visto crescere e dove tuttora risiedo. Nel 2018 ho iniziato a leggere il Nuovo Testamento e al termine di un percorso, durato 15 mesi, sono stato battezzato nella Chiesa ortodossa col nome di Giovanni. per hristos.it
Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati
Fonte: blogs.ancientfaith.com/morningoffering/2021/07/making-it-a-habit/
Potresti essere interessato a...




Commenti offerti da CComment