Evitare l'ipocrisia nel nostro viaggio verso Dio – Se la nostra vita non dà testimonianza al Cristo che è in noi, e se la nostra attenzione è rivolta all'auto promozione o al desiderio di piacere agli altri, evitando un esame onesto dei nostri peccati, saremo come frutti che muoiono sulla vite.
È molto facile vivere la nostra vita nell'ipocrisia se non siamo consapevoli delle insidie della vita spirituale. Possiamo diventare farisei senza nemmeno accorgercene, se lasciamo che la nostra Cristianità sia vissuta in modo artificiale. Se vivremo la nostra vita come se fossimo stati preparati da un regista teatrale, non realizzeremo nulla e non resteremo altro che attori. Indossare la maschera del Cristianesimo non è vivere in Cristo. Un esame onesto e quotidiano della nostra coscienza, insieme alla guida regolare del nostro confessore, è l'unico modo in cui possiamo vivere una vita cristiana che porti alla trasformazione del cuore.
Se mostriamo solamente di essere Cristiani, senza alcun vero pentimento, resteremo impantanati nella falsa religiosità e il nostro cuore si oscurerà. Cristo deve essere invitato nel cuore quotidianamente, attraverso la preghiera e con un onesto esame della nostra coscienza, senza i quali non può esserci crescita spirituale. Non possiamo giocare ad essere Cristiani, perché farlo porterà alla morte spirituale.
Dobbiamo "rivestirci di Cristo" ogni giorno, e assicurarci che l'espressione pubblica della nostra fede non sia recitata per gli altri, ma che entri in una relazione sempre più profonda con questo stesso Cristo. Giocare alla spiritualità porta solo alla morte spirituale. Se la nostra vita non dà testimonianza al Cristo che è in noi, e se la nostra attenzione è rivolta all'auto promozione o al desiderio di piacere agli altri, evitando un esame onesto dei nostri peccati, saremo come frutti che muoiono sulla vite.
Con affetto in Cristo,
Egumeno Tryphon
La rubrica in italiano, L'Offerta del mattino, nasce con la benedizione di p. Tryphon
Traduzione libera a cura di Milo (Giovanni) Felletti
Collaboratore — Sono nato nel 1993 a Bologna, città che mi ha visto crescere e dove tuttora risiedo. Nel 2018 ho iniziato a leggere il Nuovo Testamento e al termine di un percorso, durato 15 mesi, sono stato battezzato nella Chiesa ortodossa col nome di Giovanni. per hristos.it
Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati
Fonte: blogs.ancientfaith.com/morningoffering/2019/09/artificial-christianity-4/?fbclid=IwAR3IKZWGE7Xh1NylFcvKMhdbR43UdNrFNabGhlYSnmK5gF1i1llHWdjQ9PI
Potresti essere interessato a...




Commenti offerti da CComment