n quei giorni gli apostoli tornarono a Gerusalemme dal Monte detto Uliveto, che é vicino Gerusalemme quanto il cammino del sabato. Quando entrarono, salirono al piano superiore dove stavano Pietro e Giovanni e Giacomo e Andrea, Filippo e Tommaso, Bartolomeo e Matteo, Giacomo di Alfeo e Simone lo Zelota e Giuda di Giacomo. Tutti questi erano assidui e concordi nella preghiera con alcune donne e Maria, la madre di Gesù, e con i fratelli di lui. In quei giorni Pietro, levatosi in mezzo ai fratelli (il numero delle persone radunate nello stesso luogo era di circa centoventi), disse: "Uomini, fratelli, era necessario che si adempisse lo scritto, predetto dallo Spirito Santo per bocca di David, riguardo a Giuda che si fece guida di quelli che catturarono Gesù. Egli era stato annoverato tra noi e ricevette la sorte di questo ministero. Occorre dunque che, tra coloro che sono venuti con noi per tutto il tempo in cui il Signore Gesù entrò e uscì tra noi, cominciando dall'immersione di Giovanni fino al giorno in cui di tra noi fu sollevato al cielo, uno di questi divenga testimone, insieme a noi, della sua risurrezione". Ne stabilirono due: Giuseppe, detto Varsavvà, soprannominato Giusto, e Mattia. E pregarono dicendo: "Tu, Signore che conosci i cuori di tutti, mostra chi hai scelto tra questi due; uno che in questo ministero e apostolato prenda il posto da cui Giuda prevaricò per andare nel luogo suo". Gettarono le sorti per loro e la sorte cadde su Mattia, che per consenso unanime fu annoverato tra gli undici apostoli.
Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.
Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati
Potresti essere interessato a...



