ratelli, con ogni preghiera e supplica pregate in ogni tempo nello Spirito e in lui vegliate con assiduità pregando per tutti i santi e anche per me, affinché mi sia data la parola quando apro bocca per far conoscere coraggiosamente il mistero del vangelo, per il quale sono ambasciatore in catene, e osi parlarne apertamente, com’è necessario che io parli. Affinché anche voi sappiate quanto mi riguarda e ciò che faccio, Tìchico, fratello diletto e fedele servo nel Signore, v’informerà su tutto. Ve lo mando proprio perché vi porti mie notizie e consoli i vostri cuori. Ai fratelli pace e amore con fede da Dio Padre e dal Signore Gesù Cristo. La grazia sia con tutti coloro che amano il Signore nostro Gesù Cristo senza farsi corrompere. Amìn.
ratelli, sta scritto infatti che Abramo ebbe due figli, uno dalla schiava e uno dalla donna libera. Ma quello dalla schiava è nato secondo la carne; quello dalla donna libera, in virtù della promessa. Ora, tali cose sono dette per allegoria: le due donne infatti rappresentano le due Alleanze; una, quella del monte Sinai, che genera nella schiavitù, rappresentata da Agar - il Sinai è un monte dell'Arabia -; essa corrisponde alla Gerusalemme attuale, che di fatto è schiava insieme ai suoi figli. Invece la Gerusalemme di lassù è libera ed è la nostra madre. Sta scritto infatti:
Rallègrati, sterile, che non partorisci,
grida nell'allegria tu che non conosci i dolori del parto,
perché molti sono i figli dell'abbandonata,
più di quelli della donna che ha marito.
Ora voi, fratelli, siete figli della promessa, alla maniera di Isacco. E come allora colui che era nato secondo la carne perseguitava quello nato secondo lo spirito, così accade anche ora. Però, che cosa dice la Scrittura? Manda via la schiava e suo figlio, perché il figlio della schiava non avrà eredità col figlio della donna libera. Così, fratelli, noi non siamo figli di una schiava, ma di una donna libera. [Precursore]
Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.
Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati
Potresti essere interessato a...



