Il Signore disse ad Abram: «Vàttene dal tuo paese, dalla tua patria e dalla casa di tuo padre, verso il paese che io ti indicherò. Farò di te un grande popolo e ti benedirò, renderò grande il tuo nome e diventerai una benedizione. Benedirò coloro che ti benediranno e coloro che ti malediranno maledirò e in te si diranno benedette tutte le famiglie della terra». Allora Abram partì, come gli aveva ordinato il Signore, e con lui partì Lot. Abram aveva settantacinque anni quando lasciò Carran. Abram dunque prese la moglie Sarai, e Lot, figlio di suo fratello, e tutti i beni che avevano acquistati in Carran e tutte le persone che lì si erano procurate e si incamminarono verso il paese di Canaan. Arrivarono al paese di Canaan e Abram attraversò il paese fino alla località di Sichem, presso la Quercia di More. Nel paese si trovavano allora i Cananei. Il Signore apparve ad Abram e gli disse: «Alla tua discendenza io darò questo paese». Allora Abramo costruì in quel posto un altare al Signore che gli era apparso. [Genesi 12, 1-7]
L'ingenuo crede quanto gli dici, l'accorto controlla i propri passi. Il saggio teme e sta lontano dal male, lo stolto è insolente e presuntuoso. L'iracondo commette sciocchezze, il riflessivo sopporta. Gli inesperti erediteranno la stoltezza, i prudenti si coroneranno di scienza. I malvagi si inchinano davanti ai buoni, gli empi davanti alle porte del giusto. Il povero è odioso anche al suo amico, numerosi sono gli amici del ricco. Chi disprezza il prossimo pecca, beato chi ha pietà degli umili. Non errano forse quelli che compiono il male? Benevolenza e favore per quanti compiono il bene. In ogni fatica c'è un vantaggio, ma la loquacità produce solo miseria. Corona dei saggi è la loro accortezza, corona degli stolti la loro stoltezza. Salvatore di vite è un testimone vero; chi spaccia menzogne è un impostore. Nel timore del Signore è la fiducia del forte; per i suoi figli egli sarà un rifugio. [Proverbi 14, 15-26]
Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.
Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati
Potresti essere interessato a...



