Raccontavano che un giorno alcuni si recarono dal padre Ammone per essere giudicati da lui. Ma egli finse di essere stupido. Una donna allora disse al suo vicino: «Questo vecchio è folle!». Il vecchio la udì e, chiamatala, le disse: «Ho fatto tanta fatica, nel deserto, per acquistare tale follia, e dovrei perderla oggi per te?»1
Raccontavano che un giorno alcuni si recarono dal padre Ammone per essere giudicati da lui. Ma egli finse di essere stupido. Una donna allora disse al suo vicino: «Questo vecchio è folle!». Il vecchio la udì e, chiamatala, le disse: «Ho fatto tanta fatica, nel deserto, per acquistare tale follia, e dovrei perderla oggi per te?»1
_____________
Note
1 Il tema paolino della follia della croce (1 Cor 1, 18ss.), del farsi folli per amore di Cristo per diventare sapienti (ibid. 3, 18; 4, 10) è uno dei grandi filoni della tradizione ascetica (cf. PJ XVIII, 19; Or 14; N 631). In Occidente, la testimonianza più luminosa di questa follia secondo Dio è certo quella di san Francesco d'Assisi. In Oriente, si è avuta per secoli soprattutto in Russia un'ampia diffusione di solitari formalmente denominati «folli per Cristo».
Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati
Fonte: L. Mortari, Vita e detti dei Padri del deserto, Città Nuova, ed. 2012
Potresti essere interessato a...



