La Chiesa Ortodossa professa che Maria morì di morte naturale, come ogni essere umano, che la sua anima fu ricevuta da Cristo dopo la morte, e che il suo corpo fu risuscitato il terzo giorno dopo il suo riposo, momento in cui fu assunta, solo corporalmente, in cielo.
Secondo l'insegnamento della Chiesa Ortodossa, Maria, dopo la Pentecoste, spese la sua vita servendo e sostenendo la Chiesa. Maria viveva nella casa dell'apostolo Giovanni, a Gerusalemme, quando l'Arcangelo Gabriele le rivelò che il suo riposo sarebbe avvenuto tre giorni dopo.
Si narra che gli apostoli, sparsi in tutto il mondo, furono miracolosamente trasportati fin da lei, per essere al suo fianco negli ultimi istanti. L'unico assente fu Tommaso, il quale fu costretto a tardare, arrivando solo tre giorni dopo la morte di Maria. Si narra che Tommaso, vedendo il suo corpo elevarsi verso il cielo, le chiese: "Dove stai andando, o Santa?", ella si tolse la cintola e rispose “Prendi questa, amico mio”, quindi scomparve.
Poco dopo, Tommaso apparve davanti agli altri apostoli e chiese loro di vedere la sua tomba per poterla salutare. Maria era stata sepolta nel Getsemani, come da sua richiesta. Quando arrivarono alla tomba, il suo corpo era scomparso, lasciando solo una buona fragranza. Si narra che un'apparizione confermò che Cristo aveva portato il suo corpo in cielo, dopo tre giorni, per ricongiungerlo con l'anima.
La Chiesa Ortodossa professa che Maria morì di morte naturale, come ogni essere umano, che la sua anima fu ricevuta da Cristo dopo la morte, e che il suo corpo fu risuscitato il terzo giorno dopo il suo riposo, momento in cui fu assunta, solo corporalmente, in cielo. La sua tomba fu trovata vuota il terzo giorno perché aveva già subito la risurrezione corporea che tutti sperimenteranno alla Seconda Venuta. Ora Maria è in cielo, in quello stato glorificato di cui gli altri giusti godranno solo dopo il Giudizio Universale.
Una santa festa a tutti voi!
Con amore in Cristo,
egumeno Tryphon.
La rubrica in italiano, L'Offerta del mattino, nasce con la benedizione di p. Tryphon
Traduzione libera a cura di Milo (Giovanni) Felletti
Collaboratore — Sono nato nel 1993 a Bologna, città che mi ha visto crescere e dove tuttora risiedo. Nel 2018 ho iniziato a leggere il Nuovo Testamento e al termine di un percorso, durato 15 mesi, sono stato battezzato nella Chiesa ortodossa col nome di Giovanni. per hristos.it
Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati
Fonte: abbottryphon.com/the-holy-dormition/
Potresti essere interessato a...




Commenti offerti da CComment