Lc 24, 12-35 (Mattutino); Mc 2, 1-12 (Liturgia)

luca apost 250x

 

i 6 sm

n quel tempo Pietro si alzò e corse al sepolcro. Si curvò, e vide le bende sole. E se andò meravigliandosi tra sé per l'accaduto. Ed ecco, in quello stesso giorno, due di loro erano in cammino verso un villaggio, detto Emmaus, distante circa sessanta stadi da Gerusalemme, e discorrevano tra loro di tutto quel che era avvenuto. E mentre parlavano e discutevano, Gesù stesso si avvicinò e camminava con loro, ma i loro occhi era incapaci di riconoscerlo. Egli disse loro: "Che discorsi state facendo tra voi mentre siete in cammino?" Si fermarono, tristi. Uno, di nome Kleopà, rispose e gli disse: "Tu sei l'unico pellegrino a Gerusalemme? non sai ciò che vi è accaduto in questi giorni?" Egli disse loro: "Che cosa?" Gli risposero: "Quel che riguarda Gesù il nazareno, che fu uomo profeta, potente in opere e parole davanti a Dio e a tutto il popolo; come i sommi sacerdoti e i nostri capi lo hanno consegnato per la condanna a morte, e lo hanno crocifisso. Noi speravamo che fosse lui a liberare Israele ma, con tutto ciò, siamo già al terzo giorno da quando sono accaduti questi fatti. Tuttavia alcune donne tra noi, ci hanno sconvolti. Si sono recate di buon mattino al sepolcro e, non avendo trovato il suo corpo, sono venute a dirci d'aver visto anche una visione di angeli i quali dicono che lui è vivo! E andarono alcuni di quelli con noi al sepolcro e hanno trovato così come anche le donne avevano detto, ma lui non l'hanno visto".

Allora egli disse loro: "O stolti e tardi di cuore a credere a tutto quel che hanno detto i profeti! Non era forse necessario che il Cristo patisse tutto questo ed entrare nella sua gloria?" E cominciando da Mosè e da tutti i profeti, spiegò loro quanto lo riguardava in tutte le Scritture.
Quando furono vicini al villaggio dove erano diretti, egli finse di andare più lontano. Ma essi lo forzarono, dicendo: "Resta con noi, perché ormai è sera e il giorno è già declinato". Egli entrò per rimanere con loro. E avvenne che mentre egli era seduto con loro, prese il pane, benedisse, lo spezzò e lo diede loro. Ed ecco si aprirono gli occhi e lo riconobbero ma egli divenne invisibile. Si dissero l'un l'altro: "Non ardeva forse il cuore dentro di noi quando ci parlava per la strada, e apriva per noi le Scritture?" Si alzarono e nella stessa ora tornarono a Gerusalemme; trovarono raccolti gli undici e quelli che erano con loro, e dissero: "Veramente è risuscitato il Signore ed è apparso a Simone". E raccontarono il fatto della strada e come si era fatto riconoscere da loro nello spezzare il pane. [Mattutino]

 

separatore

 

marco apost250

 

i 10807 sm

n quel tempo Gesù entrò a Cafarnao e dopo giorni si udì che era in casa. E si radunarono così tanti che non c'era spazio neppure davanti alla porta, ed egli diceva loro la parola. Vengono a portargli un paralitico, sorretto da quattro. E non potendo portarglielo innanzi a causa della folla, scoperchiarono il tetto nel punto dov'egli si trovava e, fatto un buco, calarono il lettuccio su cui giaceva il paralitico. Gesù, vista la loro fede, dice al paralitico: "Figlio, ti sono rimessi i tuoi peccati". Erano là seduti alcuni scribi che ragionavano in cuor loro: "Perché costui parla così? Bestemmia! Chi può rimettere i peccati se non uno solo, Dio?" Ma Gesù avendo subito conosciuto nel suo spirito che così ragionavano tra sé, dice loro: "Perché ragionate così nei vostri cuori? Cos'è più facile, dire al paralitico: Ti sono rimessi i peccati, oppure dire: Alzati, prendi il tuo lettuccio e cammina? Affinché allora sappiate che il Figlio dell'uomo ha il potere di rimettere sulla terra i peccati, ti ordino - dice al paralitico - alzati, prendi il tuo lettuccio e va' a casa tua". Quegli si alzò all'istante, prese il suo lettuccio e se ne andò in presenza di tutti e tutti si meravigliarono e lodavano Dio dicendo: "Cosa simile non l'abbiamo mai vista!". [Liturgia]

 

Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.

 

timbro hristos 326x327Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati

 

 

Potresti essere interessato a...

Gal 6, 11-18
Gal 6, 11-18   ratelli, notate con che grossi caratteri vi scrivo di mia mano. Quanti vogliono far bella figura seguendo la carne, vi costringono a farvi circon... 270 views Administrator
Mt 28, 16-20 (Mattutino); Lc 8, 26-39 (Liturgia)
Mt 28, 16-20 (Mattutino); Lc 8, 26-39 (Liturgia)   n quel tempo gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato. Quando lo videro, lo adorarono, alcuni però dubitavan... 529 views Administrator
Mt 11, 27-30 (Mattutino); 9, 18-26 (Liturgia)...
Mt 11, 27-30 (Mattutino); 9, 18-26 (Liturgia)...   l Signore ha detto ai suoi discepoli: "Tutto mi è stato dato dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se... 555 views Admin
Gv 8, 51-59
Gv 8, 51-59   l Signore ai Giudei che lo seguivano diceva: "In verità, in verità vi dico: se uno osserva la mia parola, in eterno non vedrà la morte". Gli dissero... 218 views Administrator

Bacheca

Viaggio studio in Montenegro

Giovedì, 10 Marzo 2022 13:47

Uno dei modi migliori per comprendere la cultura e la religiosità di un popolo è quello di conoscere il principale strumento attraverso cui queste vei...

Omelia del Metropolita Onufrij

Martedì, 08 Marzo 2022 19:42

La nostra santa Chiesa ortodossa ucraina ha sempre insegnato, desiderato e predicato l'amore tra le nazioni. Abbiamo auspicato in particolare che ci...

Omelia del Patriarca Kirill nella domenica del perdono

Martedì, 08 Marzo 2022 18:54

Chi sta attaccando l'Ucraina oggi, dove la repressione e lo sterminio delle persone nel Donbass va avanti da otto anni; otto anni di sofferenza e il...

Fermatevi! Nel nome di Dio!

Lunedì, 28 Febbraio 2022 17:40

Il nostro desiderio è di rivolgere un appello a tutti voi: Spegniamo le Tv per un attimo e smettiamo di seguire la propaganda di guerra tramite i mas...

Celebrata la Divina Liturgia presso le reliquie di Sant'Ambrogio di Milano

Martedì, 21 Dicembre 2021 12:34

Questo lunedì è stata celebrata la Divina Liturgia in occorrenza della festa di Sant'Ambrogio secondo il vecchio calendario, presso la Basilica di Sa...

Pyotr Mamonov: “Se solo avessi il tempo per prepararmi!”

Lunedì, 13 Settembre 2021 22:53

Nel film “L'Isola" mi sdraio dentro una bara. È un oggetto austero. Quattro pareti e un coperchio: niente Vangelo, niente icone, niente. Io con che c...

Eletto il nuovo patriarca della Chiesa ortodossa serba

Giovedì, 18 Febbraio 2021 22:08

Sua Eminenza il Metropolita Porfirije di Zagabria e Lubiana è stato eletto 46° Patriarca della Chiesa ortodossa serba dopo la dormizione, a novembre,...

Risultati del Sinodo georgiano: nessun tentativo di rovesciare il Patriarca

Sabato, 13 Febbraio 2021 19:32

Tbilisi. Il Santo Sinodo della Chiesa Ortodossa Georgiana si è riunito oggi a Tbilisi sotto la presidenza di Sua Santità Catholicos-Patriarca, Ilia II...

Mappa interattiva parrocchie ortodosse romene in Italia

Sabato, 13 Febbraio 2021 19:14

Roma − Il Vescovado ortodosso romeno d'Italia ha messo a disposizione dei fedeli una mappa interattiva delle sue parrocchie con un link a ciascun...

Le parrocchie ortodosse ucraine a sostegno dei bambini malati di cancro

Sabato, 13 Febbraio 2021 18:52

Kiev - Ucraina. Nella festa di Presentazione del Signore al Tempio e della Giornata mondiale dei bambini colpiti dal cancro, con la benedizione di Sua...

« »

Prossima festività

Copyright © 2019-2025 Hristos. All Rights Reserved. Designed By Domenico Oliveri.