Lc 1, 39-49, 56 (Mattutino); Mt 15, 32-39 (Liturgia)

Stampa

luca apost

 

i 6 smn quei giorni Maria si alzò e partì in fretta verso la montagna, in una città di Giuda. Entrò nella casa di Zaccaria e salutò Elisabetta. E avvenne che appena Elisabetta udì il saluto di Maria, il bambino saltellò nel suo ventre; Elisabetta fu ripiena di Spirito Santo ed esclamò con un grande grido, e disse: "Benedetta tu tra le donne e benedetto il frutto del tuo ventre. E da dove a me è dato che venga da me la Madre del mio Signore? Ecco, appena la voce del tuo saluto è giunta alle mie orecchie, il bambino ha saltellato con esultanza nel mio ventre. Beata colei che ha creduto, perché sarà il compimento di ciò che le ha detto il Signore". E Maria disse: "L'anima mia magnifica il Signore e ha esultato il mio spirito in Dio mio salvatore, perché ha chinato lo sguardo sulla piccolezza della sua serva. Ed ecco d'ora innanzi mi diranno beata tutte le generazioni; perché il Potente mi ha fatto grandi cose, e santo è il suo nome". Maria rimase con lei circa tre mesi, quindi ritornò a casa sua. [Mattutino]

 

separatore

 

matteo apostol250

 

i 6 sm

n quel tempo Gesù chiamò a sé i discepoli e disse: "Sento compassione per la folla perché ormai da tre giorni stanno con me e non hanno cosa mangiare. Non voglio rimandarli digiuni, perché non vengano meno lungo la strada". E i suoi discepoli gli dissero: "Da dove, in un deserto, ci arrivano tanti pani da sfamare una folla così grande?" E Gesù dice loro: "Quanti pani avete?" Risposero: "Sette, e pochi pesciolini". Dopo aver ordinato alla folla di sdraiarsi per terra, Gesù prese i sette pani e i pesci, rese grazie, spezzò e diede ai suoi discepoli, e i discepoli alla folla. Tutti mangiarono e furono saziati. Dei pezzi avanzati raccolsero sette ceste piene. Quelli che avevano mangiato erano quattromila uomini, senza contare donne e bambini. Congedata la folla, Gesù salì sulla barca e andò nella regione di Magdhalà. [Liturgia]

 

Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.

 

timbro hristos 326x327Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati

 

 

Potresti essere interessato a...

Cristianesimo artificiale
Cristianesimo artificiale Evitare l'ipocrisia nel nostro viaggio verso Dio – Se la nostra vita non dà testimonianza al Cristo che è in noi, e se la nostra attenzione è rivolta all'auto... 1114 views padre Tryphon
Le lamentele
Le lamentele Le lamentele indeboliscono la nostra determinazione – Le lamentele turbano il cuore e ci distraggono dal Sentiero. Le lamentele indeboliscono la nostra determ... 1044 views Padre Tryphon
La ricerca dell'umiltà
La ricerca dell'umiltà La ricerca dell'umiltà si completa nell'unione di se stessi con l'umiltà di Cristo – È proprio la [vera] umiltà che ci rivela San Paolo quando, vantandosi del... 1341 views padre Tryphon
Dov'è Dio?
Dov'è Dio? Come possiamo trovare Dio in un mondo senza fede? – Molti vogliono credere che esista un Dio che si prenda cura di loro e sia in grado di fare la differenza n... 1277 views padre Tryphon