Rm 9, 18-33

Stampa

san paolo1

 

63743 f floral smratelli, Dio usa misericordia con chi vuole e indurisce chi vuole. Mi dirai allora: Cosa rimprovera ancora? Chi infatti si è opposto alla sua volontà? Piuttosto: chi sei tu, uomo, per ribattere a Dio? Una cosa creata dirà a colui che l'ha plasmata: Perché mi hai fatto così? Forse il vasaio non è padrone dell'argilla, sì da fare un vaso pregiato e - con la stessa massa - un vaso per usi ignobili? Anche Dio, volendo mostrare l'ira e far conoscere la sua potenza, ha sopportato con molta longanimità vasi d'ira approntati per la perdizione. E questo per far conoscere la ricchezza della sua gloria verso vasi di misericordia, che sin dall'inizio preparò per la gloria, cioè verso di noi che ha chiamato non solo tra i Giudei ma anche tra i gentili. Come dice anche in Osea: Il Non-popolo-mio lo chiamerò Popolo mio, e la Non-amata, Amata, e avverrà che nel luogo stesso dove fu detto loro: Voi Non-popolo-mio, là saranno chiamati Figli del Dio vivente. E Isaia, a proposito d'Israele, proclama: Anche se il numero dei figli d'Israele fosse come la sabbia del mare, solo il resto sarà salvato. Il Signore infatti realizzerà la sua parola sulla terra, con pienezza e rapidità. E come ha predetto Isaia: Se il Signore Savaòth non ci avesse lasciato seme, saremmo diventati come Sòdoma, saremmo stati simili a Gomorra. Che diremo dunque? I gentili, che non perseguivano la giustizia, raggiunsero la giustizia, ma la giustizia dalla fede; mentre Israele, che perseguiva una legge di giustizia, non giunse alla Legge. Perché? Perché non la cercava dalla fede ma dalle opere. Inciamparono nella pietra d'inciampo, come sta scritto: Ecco, pongo in Sion una pietra d'inciampo e una pietra di scandalo, e chi crederà in essa non sarà svergognato.

 

 

Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.

 

timbro hristos 326x327Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati

 

 

Potresti essere interessato a...

Il silenzio
Il silenzio Restare in silenzio davanti al Signore – Mantenere il silenzio, spegnendo le radio e i televisori, mutando gli iPod e spegnendo i computer è un modo splendido... 1650 views padre Tryphon
Storia dello scisma Oriente-Occidente
Storia dello scisma Oriente-Occidente Il lettore italiano, abituato alla manualistica storica scolastica, potrà rimanere veramente colpito, se non quasi traumatizzato, da questa “Storia dello Scis... 14630 views P. Ranson, M. Terestchenko e L. Motte
I due grandi Comandamenti
I due grandi Comandamenti "Ama il Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta l'anima e con tutta la tua mente...” e in secondo luogo, “Ama il prossimo...” – Se portiamo una croce al... 1285 views padre Tryphon
Le due tristezze
Le due tristezze Mi scrivi che una insormontabile ed inspiegabile tristezza ti tortura. [...] Basa la tua unica speranza in Cristo. E Gesù, vedendo la tua fede ti darà rapidam... 403 views San Nicola di Ocrida