At 16, 16-34; 1Gv 1, 1-7 (Apostolo)

Stampa

apostoli250

 

i 6 smn quei giorni, mentre noi apostoli andavamo alla preghiera, ci venne incontro una servetta, che aveva uno spirito divinatorio e procurava molto guadagno ai suoi padroni facendo l'indovina. Essa seguiva Paolo e noi gridando e dicendo: “Questi uomini sono servi del Dio Altissimo e vi annunziano la via della salvezza”. Questo fece per molti giorni finché Paolo, seccato, si rivolse allo spirito e disse: “In nome di Gesù Cristo ti ordino di uscire da lei”. E lo spirito uscì all'istante. Ma vedendo i padroni che se n'era uscita la speranza del loro guadagno, presero Paolo e Sila e li trascinarono in piazza davanti alle autorità; presentandoli ai magistrati dissero: “Questi uomini mettono a soqquadro la nostra città; sono Giudei e annunciano usanze che a noi Romani non è lecito accogliere né praticare”. La folla allora insorse contro di loro, mentre i magistrati, fatti strappare loro i vestiti, ordinarono di bastonarli e dopo averli caricati di colpi, li gettarono in prigione e ordinarono al carceriere di sorvegliarli bene. Egli, ricevuto quest'ordine, li gettò nella cella più interna e strinse i loro piedi nei ceppi. Verso mezzanotte Paolo e Sila pregavano inneggiando a Dio, mentre i carcerati stavano ad ascoltarli. D'improvviso ci fu un terremoto così forte da scuotere le fondamenta della prigione; subito tutte le porte si aprirono e si sciolsero le catene di tutti. Il carceriere si svegliò e vedendo aperte le porte della prigione, tirò fuori il coltello per uccidersi, pensando che i prigionieri fossero fuggiti. Ma Paolo gridò a gran voce e gli disse: “Non farti del male, siamo tutti qui”. Quegli allora chiese un lume, si precipitò dentro e tremando si gettò ai piedi di Paolo e Sila; poi li condusse fuori e disse: “Signori, cosa devo fare per esser salvo?" Gli risposero: “Credi nel Signore Gesù e sarai salvo tu e la tua famiglia”. E annunziarono la parola del Signore a lui e a tutti quelli della sua casa. Egli li prese allora con sé e a quell'ora di notte lavò le loro piaghe e subito fu immerso lui e tutti i suoi. Poi li fece salire in casa, apparecchiò la tavola e si rallegrò insieme a tutti i suoi per avere creduto in Dio.

 

separatore

 

giovanni apostolo3

 

i 21 sm

ratelli, colui che era fin dal principio, colui che noi abbiamo udito, colui che abbiamo visto con i nostri occhi, colui che contemplammo e che le nostre mani toccarono, cioè il Logos della vita – poiché la vita si manifestò e noi l’abbiamo veduta e ne diamo testimonianza e vi annunziamo questa vita eterna che era verso il Padre e che si manifestò a noi – colui che abbiamo veduto e sentito lo annunziamo a voi, affinché anche voi abbiate comunione con noi. La nostra comunione è con il Padre e con il Figlio suo Gesù Cristo. Vi scriviamo queste cose affinché la nostra gioia sia piena. Questo è l’annuncio che abbiamo udito da lui e che annunziamo: Dio è luce e in lui non c’è tenebra alcuna. Se diciamo di essere in comunione con lui e camminiamo nelle tenebre, noi mentiamo e non facciamo la verità. Se invece camminiamo nella luce, come lui è nella luce, siamo in comunione gli uni con gli altri e il sangue di Gesù, il Figlio suo, ci purifica da ogni peccato. [Apostolo]

 

Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.

 

timbro hristos 326x327Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati

 

 

 

Potresti essere interessato a...

Imitare Cristo
Imitare Cristo Diventare l'immagine di Cristo per il prossimo – Se vogliamo essere fedeli alla nostra chiamata come figli di Dio, dobbiamo vivere ad imitazione di ... 817 views Padre Tryphon
Frequentare la chiesa
Frequentare la chiesa Quello che accade nel tempio non può essere replicato a casa – Forse la ragione più importante per avere una frequenza settimanale in chiesa, giace nel fatto ... 953 views padre Tryphon
I santi, le reliquie ed i morti
I santi, le reliquie ed i morti I santi sono venerati ed amati, viene loro richiesto di intercedere per la salvezza, ma non viene loro data la venerazione riservata a Dio, perché la loro san... 5959 views Administrator
Il tempio ortodosso
Il tempio ortodosso Il legame fra i templi del Vecchio e del Nuovo Testamento – Lo stesso Dio che ci ha creato, e che ha accettato di unire la Sua Divinità alla nostra umanità, è... 1553 views padre Tryphon