Mt 11, 27-30 (Mattutino); Mc 4, 10-23 (Liturgia)

Stampa

matteo apostol250

 

i 6 sml Signore ha detto ai suoi discepoli: "Tutto mi è stato dato dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio lo voglia rivelare. Venite a me voi tutti affaticati e oppressi, e io vi darò riposo. Prendete il mio giogo su di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete riposo per le vostre anime. Il mio giogo infatti è soave e il mio carico è leggero". [Mattutino]

 

 

 

  separatore

 

marco apost 1

 

i 10807 sm

n quel tempo, quando fu solo, i suoi discepoli insieme ai dodici si avvicinarono a Gesù per interrogarlo sulla parabola del seminatore. Ed egli disse loro: "A voi è stato dato il mistero del regno di Dio; a quelli di fuori invece tutto avviene in parabole perché, guardando, guardino ma non vedano, e ascoltando, ascoltino ma non comprendano, perché non si convertano e siano loro perdonati i peccati". E dice loro: "Non sapete questa parabola? E come conoscerete tutte le parabole? Il seminatore semina la parola. Quelli lungo la strada sono coloro nei quali viene seminata la parola; ma quando l'ascoltano, subito viene il Satana, e porta via la parola seminata in loro. Quelli che ricevono il seme sul terreno pietroso sono coloro che, quando ascoltano la parola, subito l'accolgono con gioia, ma non hanno radice in se stessi, sono incostanti e quando insorge qualche tribolazione o persecuzione a causa della parola, subito sono scandalizzato. Altri sono quelli che ricevono il seme tra le spine: sono coloro che hanno ascoltato la parola, ma arrivano le preoccupazioni del mondo, l'inganno della ricchezza e le altre bramosie, soffocano la parola e questa rimane senza frutto. Quelli poi che ricevono il seme su un terreno buono, sono coloro che ascoltano la parola, l'accolgono e portano frutto chi trenta, chi sessanta e chi cento". E disse loro: "Si porta forse la lampada per metterla sotto il moggio o sotto il letto? O piuttosto per metterla sul candelabro? Non c'è nulla infatti di nascosto che non debba essere manifestato e nulla di segreto che non debba essere messo in luce. Se uno ha orecchi per intendere, intenda!" [Liturgia]

 

Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.

 

timbro hristos 326x327Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati

 

 

Potresti essere interessato a...

Covid-19
Covid-19 Ulteriori riflessioni sulla pandemia e sui suoi effetti nella società – L'unica via d'uscita da questo momento difficile [...] è per tutti noi, e specialmente... 1445 views padre Tryphon
Cos'è l'Ortodossia
Cos'è l'Ortodossia Ortodossia non si intende come un sistema intellettuale o un elenco di cose da credersi. L'Ortodossia è un efficace orientamento del credente verso Dio. ... 14328 views Pietro Chiaranz
Imitare Cristo
Imitare Cristo Diventare l'immagine di Cristo per il prossimo – Se vogliamo essere fedeli alla nostra chiamata come figli di Dio, dobbiamo vivere ad imitazione di ... 818 views Padre Tryphon
Le preghiere freccia
Le preghiere freccia Brevi preghiere da usare nella devozione personale – Facili da ricordare, e capaci sia di esprimere l'amore dell'orante per Dio, sia di invocare il Suo aiuto.... 1346 views padre Tryphon