l Signore ai Giudei che andavano a lui diceva: "In verità, in verità vi dico: chi non entra nel recinto delle pecore per la porta, ma vi sale da un'altra parte, è un ladro e un brigante. Chi invece entra per la porta, è il pastore delle pecore. Il portinaio gli apre e le pecore ascoltano la sua voce: egli le proprie pecore chiama per nome e le conduce fuori. E quando ha condotto fuori tutte le sue pecore, va innanzi a loro, e le pecore lo seguono, perché conoscono la sua voce. Un estraneo invece non lo seguiranno, ma fuggiranno da lui, perché non conoscono la voce degli estranei". Questa parabola disse loro Gesù; ma essi non capirono che cosa significava ciò che diceva loro. Allora Gesù disse loro di nuovo: "In verità, in verità vi dico: io sono la porta delle pecore. Tutti coloro che sono venuti prima di me, sono ladri e briganti; ma le pecore non li hanno ascoltati. Io sono la porta: se qualcuno entra attraverso di me, sarà salvo; entrerà e uscirà e troverà pascolo". [Mattutino]
n quel tempo vennero quelli che riscuotono le didrachme e dissero a Pietro: "Il vostro maestro non paga le didrachme?" Dice: "Sì!" Mentre entrava in casa, Gesù lo prevenne dicendo: "Che ti pare, Simone? I re della terra da chi ricevono imposte e censo? Dai loro figli o dagli stranieri?" Avendo risposto: "Dagli stranieri", Gesù gli disse: "Dunque i figli sono liberi. Ma per non scandalizzare quelli, va' al mare, getta l'amo e prendi il primo pesce che sale; apri la sua bocca e troverai uno statere; prendilo e dallo a loro per me e per te". In quella ora si avvicinarono i discepoli di Gesù e gli dissero: "Chi dunque è il più grande nel regno dei cieli?" Allora Gesù chiamò a sé un bambino, lo pose in mezzo a loro e disse: "In verità vi dico: se non vi convertite e diventate come i bambini, non entrerete nel regno dei cieli. Perciò chiunque si farà piccolo come questo bambino, sarà il più grande nel regno dei cieli". [Liturgia]
Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.
Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati
Potresti essere interessato a...

Il Santo Sabato
L'osservanza ortodossa del Grande e Santo Sabato – Chiamando questo giorno Grande Riposo, la Chiesa collega il Santo Sabato con l'atto creativo di Dio. Nel ra...

Rabbia
L'opposto della rabbia non è la tolleranza – La permissività non è richiesta quando si ha a che fare con un violento. L'opposto della rabbia non è il permette...

I Santi
I nostri amici ai piani alti – I santi contemplano la gloria di Cristo nel Regno dei Cieli, e attraverso lo Spirito Santo vedono le sofferenze degli uomini su...

Etiopia. I cristiani delle origini
Etiopia, culla di una delle più vecchie Chiese d'Africa, queste «terre alte così vicine al cielo» accolgono dal IV secolo una fede fondata su rac...