At 12, 25; 13, 1-12; Eb 7, 26-8, 2 (Pari agli Apostoli)

Stampa

apostoli500

 

i 6 smn quei giorni Barnaba e Saul, compiuto il servizio, tornarono da Gerusalemme prendendo con loro Giovanni, soprannominato Marco. C'erano nella Chiesa di Antiochia profeti e dottori: Barnaba, Simeone detto Nigher, Lucio di Cirene, Manaìn, fratello di latte d'Erode il tetrarca, e Saul. Mentre essi compivano la Liturgia al Signore e digiunavano, lo Spirito Santo disse: "Mettete da parte per me Bàrnaba e Saul, per l'opera alla quale li ho chiamati". Allora, dopo aver digiunato e pregato, imposero loro le mani e li congedarono. Essi dunque, inviati dal Santo Spirito, discesero a Seleucia e di qui salparono verso Cipro. Giunti a Salamina annunziavano la parola di Dio nelle sinagoghe dei Giudei, avendo con loro anche Giovanni come aiutante. Attraversata tutta l'isola fino a Pafo, vi trovarono un tale, mago e falso profeta giudeo, di nome Varijsù, che stava col proconsole Sergio Paolo, uomo intelligente. Questi aveva chiamato a sé Barnaba e Saul e desiderava ascoltare la parola di Dio. Ma il mago Elìmas - così si interpreta il suo nome - faceva loro opposizione cercando di distogliere il proconsole dalla fede. Allora Saul, cioè Paolo, pieno di Spirito Santo, fissò gli occhi su di lui e disse: "O pieno di ogni frode e di ogni malvagità, figlio del diavolo, nemico di ogni giustizia, non la smetterai di distogliere dalle vie diritte del Signore? Ecco: la mano del Signore è sopra di te, sarai cieco e non vedrai il sole fino al tempo stabilito!" Di colpo piombò su di lui oscurità e tenebra, e brancolando cercava chi lo guidasse per mano. Quando vide l'accaduto, il proconsole, sbigottito, credette alla dottrina del Signore.

 

separatore

 

san paolo icona

 

63743 f floral smratelli, a noi occorreva un tale gran sacerdote: santo, innocente, senza macchia, separato dai peccatori, elevato al di sopra dei cieli. Egli non ha bisogno, tutti i giorni, come i sommi pontefici, di offrire vittime prima per i propri peccati, poi per quelli del popolo, perché lo ha fatto una volta per tutte offrendo se stesso. Infatti la Legge costituisce sommi pontefici uomini soggetti a debolezza, mentre la parola del giuramento, successiva alla Legge, ha perfezionato per l’eternità il Figlio. Il punto capitale delle cose dette è questo: noi abbiamo un tale gran sacerdote che si è assiso alla destra del trono della Maestà nei cieli, liturgo del santuario e della tenda, quella vera che ha piantato il Signore, non un uomo. [Pari agli Apostoli]

 

Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.

 

timbro hristos 326x327Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati

 

 

Potresti essere interessato a...

Il Padre Nostro
Il Padre Nostro Credo che le cose siano semplici se recitiamo in modo cosciente la preghiera che Dio ci ha insegnato. Cominciamo adesso ad esaminare le cose iniziando dalla f... 638 views Basilio, Egumeno del Monastero di Iviron
L'Ingresso della Theotokos
L'Ingresso della Theotokos Maria bambina entrò nel Santo dei Santi – La Santissima Theotokos fu consacrata a Dio all'età di tre anni così da prepararla spiritualmente per la notevole im... 976 views padre Tryphon
La Barca
La Barca La barca che è la Chiesa – Salpiamo infatti a bordo di una nave pilotata da Cristo stesso, e siamo confortati dalla consapevolezza che questa nave è diretta v... 1196 views padre Tryphon
Il silenzio
Il silenzio Restare in silenzio davanti al Signore – Mantenere il silenzio, spegnendo le radio e i televisori, mutando gli iPod e spegnendo i computer è un modo splendido... 1638 views padre Tryphon