ratelli, quando vi radunate e ciascuno ha un salmo, una dottrina, una rivelazione, un messaggio in qualche lingua, una interpretazione, tutto si faccia per l'edificazione. Quando si parla in lingue, siano in due o al massimo in tre a parlare, e per ordine, e vi sia uno che faccia da interprete. Se non vi è chi interpreta, quello taccia in chiesa e parli a se stesso e a Dio. I profeti parlino in due o tre e gli altri giudichino; se poi uno dei presenti riceve una rivelazione, chi presiede taccia. Uno per volta, infatti, tutti potete profetare, affinché tutti possano apprendere ed essere esortati. Le ispirazioni dei profeti sono sottomesse ai profeti; perché Dio non è Dio di disordine ma di pace. Come in tutte le Chiese dei santi, le donne tacciano nelle assemblee: non è loro permesso parlare, ma stiano sottomesse, come dice anche la Legge. Se vogliono imparare qualcosa, interroghino a casa i mariti. E' disdicevole per una donna parlare in assemblea. Forse la parola di Dio è partita da voi? O è giunta solo a voi? Chi ritiene di essere profeta o spirituale, deve riconoscere che quanto vi scrivo è precetto del Signore. Se qualcuno non lo riconosce, neppure lui è riconosciuto. Dunque, fratelli miei, aspirate alla profezia, ma non impedite che si parli in lingue E tutto avvenga nel decoro e in ordine.
Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.
Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati
Potresti essere interessato a...

Questa epoca richiede coraggio
I vescovi e i preti devono opporsi con audacia ai poteri dell'oscurità – Non è forse questo un momento della storia della Chiesa, che richiede che i suoi pret...

Farne un'abitudine
Quando facciamo abitualmente le cose sbagliate – È un dato di fatto che dobbiamo lottare con le nostre passioni. Tutti i Santi Padri ci raccomandano...

Sequestrato
Il nostro viaggio quaresimale sequestrato nel cuore del deserto – Sequestrato nel mio monastero, con le porte sbarrate a tutti i pellegrini, mi è stata donata...

Il peccato e la redenzione
Di Te avevo sentito dire ma ora i miei occhi Ti vedono.
In termini generali, la tradizione ortodossa rifiuta di esprimere la dottrina della redenzion...