Gv 10, 1-9 (Mattutino e Liturgia); 10, 9-16 (S. Giovanni)...

Stampa

giovanni apostolo3

 

i 21 sm

l Signore ai Giudei che andavano a lui diceva: "In verità, in verità vi dico: chi non entra nel recinto delle pecore per la porta, ma vi sale da un'altra parte, è un ladro e un brigante. Chi invece entra per la porta, è il pastore delle pecore. Il portinaio gli apre e le pecore ascoltano la sua voce: egli le proprie pecore chiama per nome e le conduce fuori. E quando ha condotto fuori tutte le sue pecore, va innanzi a loro, e le pecore lo seguono, perché conoscono la sua voce. Un estraneo invece non lo seguiranno, ma fuggiranno da lui, perché non conoscono la voce degli estranei". Questa parabola disse loro Gesù; ma essi non capirono che cosa significava ciò che diceva loro. Allora Gesù disse loro di nuovo: "In verità, in verità vi dico: io sono la porta delle pecore. Tutti coloro che sono venuti prima di me, sono ladri e briganti; ma le pecore non li hanno ascoltati. Io sono la porta: se qualcuno entra attraverso di me, sarà salvo; entrerà e uscirà e troverà pascolo". [Mattutino e Liturgia] 

 

separatore

 

i 21 sml Signore ha detto: "Io sono la porta; chi entra attraverso di me, sarà salvo; entrerà e uscirà e troverà pascolo. Il ladro non viene se non per rubare e uccidere e distruggere: Io sono venuto affinché abbiano la vita e l'abbiano in abbondanza. Io sono il buon pastore. Il buon pastore offre la sua vita per le sue pecore, ma il salariato che non è pastore, cui non appartengono le pecore, vede venire il lupo, abbandona le pecore e fugge, e il lupo le rapisce e le disperde, perché è un salariato e non gli importa delle pecore. Io sono il buon pastore e conosco le mie e le mie conoscono me, come il Padre conosce me e io conosco il Padre e offro la mia vita per le pecore. E ho altre pecore che non sono in questo recinto. Anche quelle devo guidare: ascolteranno la mia voce e saranno un solo gregge, un solo pastore". [San Giovanni]

 

 

separatore

 

marco apostolo250

 

i 10807 sm

n quel tempo Gesù entrò a Gerusalemme, nel tempio. E dopo aver guardato ogni cosa attorno, essendo ormai l'ora tarda, uscì con i dodici diretto a Betania. Il giorno dopo, mentre uscivano da Betania, ebbe fame. E avendo visto da lontano un fico che aveva delle foglie, si avvicinò se per caso vi trovasse qualcosa; ma venne e non trovò altro che foglie. Non era infatti quello il tempo dei fichi. E Gesù gli disse: "Nessuno mangi più frutti tuoi; in eterno!" E i discepoli l'udirono. Giunsero a Gerusalemme. Ed entrato nel tempio, Gesù si mise a cacciare quelli che vendevano e compravano nel tempio, rovesciò i tavoli dei cambiavalute e le sedie dei venditori di colombe e non permetteva che si portassero cose attraverso il tempio. Ed insegnava loro dicendo: "Non sta forse scritto: La mia casa sarà chiamata da tutte le genti Casa di Preghiera? Voi invece ne avete fatto una spelonca di ladri!" L'udirono i sommi sacerdoti e gli scribi e cercavano il modo di ucciderlo ma avevano paura di lui, perché tutto il popolo era ammirato della sua dottrina. Quando fu sera uscirono dalla città. Al mattino, passando, videro il fico seccato fin dalle radici. Allora Pietro si ricordò e gli disse: "Ravvì, guarda: il fico che hai maledetto si è seccato!" Gesù allora rispose e disse loro: "Abbiate fede in Dio! In verità vi dico: chiunque dica a questo monte: Togliti e gettati a mare, senza dubitare in cuor suo ma credendo che quanto dice avverrà, sarà fatto a lui". [Mc 11, 11-23]

 

timbro hristos 326x327

 

Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati

Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.

 

 

Potresti essere interessato a...

Questa epoca richiede coraggio
Questa epoca richiede coraggio I vescovi e i preti devono opporsi con audacia ai poteri dell'oscurità – Non è forse questo un momento della storia della Chiesa, che richiede che i suoi pret... 767 views padre Tryphon
Sequestrato
Sequestrato Il nostro viaggio quaresimale sequestrato nel cuore del deserto – Sequestrato nel mio monastero, con le porte sbarrate a tutti i pellegrini, mi è stata donata... 881 views padre Tryphon
L'approccio ortodosso dell'amore umano
L'approccio ortodosso dell'amore umano San Paolo, nella prima epistola ai Corinzi, dice che l'amore è più grande della fede (cf. I Cor 13, 13). Infatti, la fede non corrisponde a convinzioni indivi... 405 views Christos Yannaras
Non giudicare nessuno
Non giudicare nessuno L'anziano Pavlos del Sinai sull'archimandrita Dmitrij – Questa dimostrazione di santità è qualcosa che tutti noi possiamo raggiungere, perché non richiede alt... 586 views Padre Tryphon