n quel tempo Gesù vide le folle e sentì compassione per loro, perché erano oppresse e abbandonate come pecore che non hanno pastore. Allora dice ai suoi discepoli: "La messe è molta, ma gli operai sono pochi. Pregate dunque il padrone della messe che mandi operai nella sua messe". Chiamati a sé i dodici suoi discepoli, diede loro potere sopra gli spiriti impuri, per scacciarli e guarire ogni d'infermità e ogni malattia. I nomi dei dodici apostoli sono questi: primo, Simone detto Pietro e Andrea suo fratello, Giacomo di Zebedeo e Giovanni suo fratello; Filippo e Bartolomeo; Tommaso e Matteo il finanziere; Giacomo di Alfeo e Levveo detto Taddeo; Simone il Cananeo e Giuda l'Iscariota che poi lo consegnò. Questi dodici Gesù li inviò dopo aver ordinato loro dicendo: "Non andate per la strada delle genti e non entrate nella città dei Samaritani; andate piuttosto alle pecore perdute della casa d'Israele. E strada facendo, predicate dicendo: Si è avvicinato il regno dei cieli! Guarite gli infermi, risuscitate i morti, purificate i lebbrosi, cacciate i demoni. Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date".
Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.
Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati
Potresti essere interessato a...

Imitate il pubblicano
I santi servono come modelli per le nostre vite – Dobbiamo prestare attenzione a chi consideriamo come modello per le nostre vite, [...] affinché non finiamo ...

Il Padre Nostro
Credo che le cose siano semplici se recitiamo in modo cosciente la preghiera che Dio ci ha insegnato. Cominciamo adesso ad esaminare le cose iniziando dalla f...

Lavorare su se stessi
L'anima richiede disciplina per vincere l'avversione – L'anima soffre di una certa cecità quando si tratta di se stessa. [...] L'atto di liberarsi dalla propr...

Storia dello scisma Oriente-Occidente
Il lettore italiano, abituato alla manualistica storica scolastica, potrà rimanere veramente colpito, se non quasi traumatizzato, da questa “Storia dello Scis...