Gv 2, 12-22; Lc 10, 38-42...

Stampa

giovanni apost

 

i 21 sm

n quel tempo Gesù scese a Cafarnao con sua madre, i suoi fratelli e i suoi discepoli e si fermarono là non molti giorni. Era vicina la pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. Trovò nel tempio chi vendeva buoi, pecore e colombe, e i cambiavalute seduti. Fatta una sferza di cordicelle, scacciò tutti dal tempio con le pecore e i buoi; gettò a terra il denaro dei cambiavalute e ne rovesciò i banchi; ai venditori di colombe disse: "Togliete queste cose da qui e non fate della casa del Padre mio una casa di mercato". I suoi discepoli si ricordarono che sta scritto: Lo zelo per la tua casa mi divorerà. Allora i Giudei presero la parola e gli dissero: "Quale segno ci mostri per fare queste cose?" Gesù rispose e disse loro: "Smontate questo tempio e in tre giorni lo innalzerò". Gli dissero allora i Giudei: "Questo tempio è stato costruito in quarantasei anni e tu lo innalzerai in tre giorni?" Ma egli parlava del tempio del suo corpo. Quando poi risuscitò dai morti, i suoi discepoli si ricordarono che così aveva detto, e credettero alla Scrittura e alla parola detta da Gesù. [Giovanni 2, 12-22]

 

 

separatore

 

luca apost

 

i 6 smn quel tempo Gesù entrò in un villaggio e lo accolse una donna, di nome Marta, che aveva una sorella, chiamata Maria. Essa sedette ai piedi del Signore e ascoltava la sua parola, mentre Marta era occupata in molti servizi. Perciò venne a dire: "Signore, non t'importa che mia sorella mi lasci sola a servire? Dille dunque che mi venga in aiuto". Allora il Signore rispose e le disse: "Marta, Marta! tu ti preoccupi e ti agiti per molte cose, ma una sola è necessaria. Maria ha scelto la parte migliore che non le sarà tolta". Mentre parlava così, una donna alzò la voce dalla folla e disse: "Beato il ventre che ti ha portato e le mammelle che hai succhiato!" Ed egli disse: "Beati piuttosto quelli che ascoltano la parola di Dio e la custodiscono". [Luca 10, 38-42. 11, 27-28]

 

Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.

 

timbro hristos 326x327Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati

 

 

Potresti essere interessato a...

Cipro come un grande Santuario
Cipro come un grande Santuario   L'Isola di Cipro, oggi oggetto di contesa fra i Greci ortodossi che costituiscono la maggioranza della popolazione e la minoranza turca musulmana, è u... 3325 views George Gharib
Le preghiere freccia
Le preghiere freccia Brevi preghiere da usare nella devozione personale – Facili da ricordare, e capaci sia di esprimere l'amore dell'orante per Dio, sia di invocare il Suo aiuto.... 1334 views padre Tryphon
L'Incarnazione
L'Incarnazione Dio stesso apparve nella carne – Grazie alla Sua condiscendenza, la salvezza entrò nel mondo, e il potere della morte fu calpestato. La stessa Parola di Dio, ... 1290 views padre Tryphon
Il monachesimo ortodosso in Italia
Il monachesimo ortodosso in Italia Oggi non ci sono ancora premesse per la vita monastica [in Italia] perché la maggior parte della vita dei cristiani ortodossi è in una fase pionieristica.&nbs... 4059 views padre Ambrogio