Mt 4, 18-23 (Mattutino); Lc 20, 1-8 (Liturgia)...

Stampa

matteo apost

 

i 6 sm

n quel tempo, mentre camminava lungo il mare di Galilea, Gesù vide due fratelli, Simone, detto Pietro, e Andrea suo fratello, che gettavano la rete in mare, infatti erano pescatori. E disse loro: "Seguitemi e vi farò pescatori di uomini." Ed essi subito, lasciate le reti, lo seguirono. Andando oltre, vide altri due fratelli, Giacomo di Zebedeo e Giovanni suo fratello, che insieme con Zebedeo, loro padre, aggiustavano le loro reti sulla barca. Li chiamò ed essi, lasciata la barca e loro padre, subito lo seguirono. E Gesù percorreva tutta la Galilea, insegnando nelle loro sinagoghe, predicando il vangelo del regno e guarendo ogni malattia ed ogni infermità nel popolo. [Mattutino]

 

 

separatore

 

luca apostolo250

 

i 6 sm

n quel tempo, mentre Gesù insegnava al popolo nel tempio ed evangelizzava, si avvicinarono i sommi sacerdoti e gli scribi con gli anziani e, parlando, gli dissero: "Dicci con quale autorità fai queste cose e chi ti ha dato questo potere". Rispose loro: "Io pure vi farò parola; ditemi: l'immersione di Giovanni era dal cielo o dagli uomini?" Essi allora ragionavano fra sé dicendo: "Se diciamo: Dal cielo, risponderà: Perché non gli avete creduto? Se invece diciamo: Dagli uomini, il popolo ci prenderà a pietrate perché tutti sono convinti che Giovanni è un profeta". Perciò risposero di non sapere da dove. E Gesù disse loro: "Neppure io vi dico con quale autorità faccio queste cose". [Liturgia]

 

 

separatore

 

giovanni apost

 

i 21 sm

l giorno dopo Giovanni stava ancora là con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: «Ecco l'agnello di Dio!». E i due discepoli, sentendolo parlare così, seguirono Gesù. Gesù allora si voltò e, vedendo che lo seguivano, disse: «Che cercate?». Gli risposero: «Rabbì (che significa maestro), dove abiti?». Disse loro: «Venite e vedrete». Andarono dunque e videro dove abitava e quel giorno si fermarono presso di lui; erano circa le quattro del pomeriggio.

Uno dei due che avevano udito le parole di Giovanni e lo avevano seguito, era Andrea, fratello di Simon Pietro. Egli incontrò per primo suo fratello Simone, e gli disse: «Abbiamo trovato il Messia (che significa il Cristo)» e lo condusse da Gesù. Gesù, fissando lo sguardo su di lui, disse: «Tu sei Simone, il figlio di Giovanni; ti chiamerai Cefa (che vuol dire Pietro)».

Il giorno dopo Gesù aveva stabilito di partire per la Galilea; incontrò Filippo e gli disse: «Seguimi». Filippo era di Betsàida, la città di Andrea e di Pietro. Filippo incontrò Natanaèle e gli disse: «Abbiamo trovato colui del quale hanno scritto Mosè nella Legge e i Profeti, Gesù, figlio di Giuseppe di Nazaret». Natanaèle esclamò: «Da Nazaret può mai venire qualcosa di buono?». Filippo gli rispose: «Vieni e vedi». Gesù intanto, visto Natanaèle che gli veniva incontro, disse di lui: «Ecco davvero un Israelita in cui non c'è falsità». Natanaèle gli domandò: «Come mi conosci?». Gli rispose Gesù: «Prima che Filippo ti chiamasse, io ti ho visto quando eri sotto il fico». Gli replicò Natanaèle: «Rabbì, tu sei il Figlio di Dio, tu sei il re d'Israele!». Gli rispose Gesù: «Perché ti ho detto che ti avevo visto sotto il fico, credi? Vedrai cose maggiori di queste!». Poi gli disse: «In verità, in verità vi dico: vedrete il cielo aperto e gli angeli di Dio salire e scendere sul Figlio dell'uomo». [Apostolo]

 

Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.

 

timbro hristos 326x327Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati

 

 



Potresti essere interessato a...

Ama i tuoi nemici
Ama i tuoi nemici Come possiamo amare tutti, inclusi i nostri nemici? – Ma come? [...] Amare i propri nemici è forse uno dei comandamenti di Cristo più difficili da osservare, ... 1005 views Padre Tryphon
Rinunciare alla propria volontà
Rinunciare alla propria volontà L'umiltà e la rinuncia del proprio volere – Gli invasori ostili alla nostra salvezza hanno potere su di noi solo finché ci affidiamo a noi stessi. [...] Quand... 1515 views padre Tryphon
Perché esiste il male nel mondo?
Perché esiste il male nel mondo? Come affrontiamo l'esistenza del male nella creazione di Dio? – Tali anomalie nella creazione di Dio sono, in definitiva, il risultato non della volontà di Di... 1610 views padre Tryphon
Non giudicare nessuno
Non giudicare nessuno L'anziano Pavlos del Sinai sull'archimandrita Dmitrij – Questa dimostrazione di santità è qualcosa che tutti noi possiamo raggiungere, perché non richiede alt... 587 views Padre Tryphon