1Cor 7, 12-24; Gal 4, 22-31 (Dormizione)

Stampa

san paolo icona

 

63743 f floral smratelli, se un fratello ha la moglie non credente e questa acconsente a rimanere con lui, non la mandi via. E una donna che abbia il marito non credente, se questi acconsente a rimanere con lei, non mandi via il marito, perché il marito non credente viene reso santo dalla moglie e la moglie non credente viene resa santa dal fratello; altrimenti, i vostri figli sarebbero impuri, mentre invece sono santi. Ma se il non credente vuole separarsi, si separi: in queste circostanze il fratello o la sorella non sono soggetti a schiavitù; Dio vi ha chiamati alla pace! E che sai tu, donna, se salverai il marito? O che ne sai tu, uomo, se salverai la moglie? Tuttavia, ciascuno si conduca come gli ha dato il Signore, come fu chiamato da Dio: questo ordino in tutte le Chiese. Uno è stato chiamato da circonciso? Non lo nasconda! E' stato chiamato con il prepuzio? Non si faccia circoncidere! La circoncisione non conta nulla, e il prepuzio non conta nulla; conta l'osservanza dei comandamenti di Dio. Ciascuno rimanga nella condizione di quando fu chiamato. Fosti chiamato da schiavo? Non ti preoccupare, ma se anche hai la possibilità di renderti libero, profittane! Lo schiavo che è stato chiamato nel Signore è liberto del Signore! Similmente chi fu chiamato da libero è schiavo di Cristo. Foste comprati a prezzo; non diventate schiavi di uomini! Ciascuno, fratelli, rimanga davanti a Dio nella condizione in cui era quando fu chiamato.

 

separatore

 

63743 f floral sm

ta scritto infatti che Abramo ebbe due figli, uno dalla schiava e uno dalla donna libera. Ma quello dalla schiava è nato secondo la carne; quello dalla donna libera, in virtù della promessa. Ora, tali cose sono dette per allegoria: le due donne infatti rappresentano le due Alleanze; una, quella del monte Sinai, che genera nella schiavitù, rappresentata da Agar - il Sinai è un monte dell'Arabia -; essa corrisponde alla Gerusalemme attuale, che di fatto è schiava insieme ai suoi figli. Invece la Gerusalemme di lassù è libera ed è la nostra madre. Sta scritto infatti:

Rallègrati, sterile, che non partorisci,
grida nell'allegria tu che non conosci i dolori del parto,
perché molti sono i figli dell'abbandonata,
più di quelli della donna che ha marito.

Ora voi, fratelli, siete figli della promessa, alla maniera di Isacco. E come allora colui che era nato secondo la carne perseguitava quello nato secondo lo spirito, così accade anche ora. Però, che cosa dice la Scrittura? Manda via la schiava e suo figlio, perché il figlio della schiava non avrà eredità col figlio della donna libera. Così, fratelli, noi non siamo figli di una schiava, ma di una donna libera. [Dormizione]

 

Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.

 

timbro hristos 326x327Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati

 

 

Potresti essere interessato a...

Sorvegliare i nostri pensieri
Sorvegliare i nostri pensieri Dobbiamo scacciare ogni pensiero negativo – I nostri pensieri negativi ci tengono lontani dalla gioia che abbiamo in Cristo, e impediscono a quella gioia di e... 1252 views padre Tryphon
La ricerca dell'umiltà
La ricerca dell'umiltà La ricerca dell'umiltà si completa nell'unione di se stessi con l'umiltà di Cristo – È proprio la [vera] umiltà che ci rivela San Paolo quando, vantandosi del... 1333 views padre Tryphon
Le regole del digiuno nella Chiesa ortodossa
Le regole del digiuno nella Chiesa ortodossa Un giorno venne da lui una madre preoccupata di come combinare il miglior matrimonio possibile per la sua giovane figlia. Quando andò da San Serafino a chiede... 16868 views administrator
L'oscurità
L'oscurità Evitare l'oscurità odierna – Ma se non avremo Cristo, non avremo l'amore, e tutti i nostri guadagni materiali ci avranno condotto per una strada di vuoto spir... 821 views padre Tryphon