n quei giorni Maria si alzò e partì in fretta verso la montagna, in una città di Giuda. Entrò nella casa di Zaccaria e salutò Elisabetta. E avvenne che appena Elisabetta udì il saluto di Maria, il bambino saltellò nel suo ventre; Elisabetta fu ripiena di Spirito Santo ed esclamò con un grande grido, e disse: "Benedetta tu tra le donne e benedetto il frutto del tuo ventre. E da dove a me è dato che venga da me la Madre del mio Signore? Ecco, appena la voce del tuo saluto è giunta alle mie orecchie, il bambino ha saltellato con esultanza nel mio ventre. Beata colei che ha creduto, perché sarà il compimento di ciò che le ha detto il Signore". E Maria disse: "L'anima mia magnifica il Signore e ha esultato il mio spirito in Dio mio salvatore, perché ha chinato lo sguardo sulla piccolezza della sua serva. Ed ecco d'ora innanzi mi diranno beata tutte le generazioni; perché il Potente mi ha fatto grandi cose, e santo è il suo nome". Maria rimase con lei circa tre mesi, quindi ritornò a casa sua.
l Signore ha detto: "Non affannatevi dicendo: Che mangiamo? oppure: Che beviamo? oppure: Che indossiamo? Tutte queste cose infatti le cercano i gentili; perché il Padre vostro celeste sa che avete bisogno di tutte queste cose. Cercate invece prima il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte queste cose vi saranno messe davanti. Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani si preoccupa da solo: a ciascun giorno basta la sua pena. Chi è quell'uomo tra voi che al figlio che gli chiede pane darà pietre? O se chiede pesce, gli darà serpi? Se dunque voi che siete cattivi sapete dare doni buoni ai vostri figli, molto più il Padre vostro che è nei cieli darà cose buone a chi chiede a lui!" [Liturgia]
Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.
Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati
Potresti essere interessato a...

Il Calendario giuliano
Il calendario è una delle espressioni del tempo, e, per di più, è sicuramente la più importante di queste. Il calendario è ciò che è definito "la memoria ritm...

La morte è inevitabile
E il tempo sta scorrendo – Seppur il tempo stia scorrendo per tutti noi, quando iniziamo ad osservare il declino dei nostri più cari amici, ci accorgiamo che ...

Storia dello scisma Oriente-Occidente
Il lettore italiano, abituato alla manualistica storica scolastica, potrà rimanere veramente colpito, se non quasi traumatizzato, da questa “Storia dello Scis...

Il Credo antico
Il potere trasformatore di un Credo immutato – Attaccandosi alla Sua antica Tradizione, ispirata da Dio, la Chiesa prende a cuore le radici mistiche e sacrame...