Lc 12, 16-21 (Mattutino); 1, 39-49, 56 (Liturgia)...

Stampa

luca apostolo250

 

i 6 sm

l Signore ha detto questa parabola: "Fu produttiva assai la campagna di un uomo ricco. Discorreva tra sé, dicendo: Non ho dove raccogliere i miei raccolti, come farò? E disse: Farò così: demolirò i miei magazzini e ne costruirò di più grandi, vi raccoglierò tutto il grano e i miei beni, e dirò all'anima mia: Anima, hai molti beni messi da parte per molti anni. Riposati, mangia, bevi e sta' allegra. Ma Dio gli disse: Stolto! questa stessa notte ti verrà richiesta l'anima, e a chi andranno le cose che hai preparato? Così accade a chi accumula tesori per sé stesso e non si arricchisce davanti a Dio". [Mattutino]

 

 

separatore

 

i 6 smn quei giorni Maria si alzò e partì in fretta verso la montagna, in una città di Giuda. Entrò nella casa di Zaccaria e salutò Elisabetta. E avvenne che appena Elisabetta udì il saluto di Maria, il bambino saltellò nel suo ventre; Elisabetta fu ripiena di Spirito Santo ed esclamò con un grande grido, e disse: "Benedetta tu tra le donne e benedetto il frutto del tuo ventre. E da dove a me è dato che venga da me la Madre del mio Signore? Ecco, appena la voce del tuo saluto è giunta alle mie orecchie, il bambino ha saltellato con esultanza nel mio ventre. Beata colei che ha creduto, perché sarà il compimento di ciò che le ha detto il Signore". E Maria disse: "L'anima mia magnifica il Signore e ha esultato il mio spirito in Dio mio salvatore, perché ha chinato lo sguardo sulla piccolezza della sua serva. Ed ecco d'ora innanzi mi diranno beata tutte le generazioni; perché il Potente mi ha fatto grandi cose, e santo è il suo nome". Maria rimase con lei circa tre mesi, quindi ritornò a casa sua. [Liturgia]

 

 

separatore

 

i 6 sm

n quel tempo Gesù entrò in un villaggio e lo accolse una donna, di nome Marta, che aveva una sorella, chiamata Maria. Essa sedette ai piedi del Signore e ascoltava la sua parola, mentre Marta era occupata in molti servizi. Perciò venne a dire: "Signore, non t'importa che mia sorella mi lasci sola a servire? Dille dunque che mi venga in aiuto". Allora il Signore rispose e le disse: "Marta, Marta! tu ti preoccupi e ti agiti per molte cose, ma una sola è necessaria. Maria ha scelto la parte migliore che non le sarà tolta". Mentre parlava così, una donna alzò la voce dalla folla e disse: "Beato il ventre che ti ha portato e le mammelle che hai succhiato!" Ed egli disse: "Beati piuttosto quelli che ascoltano la parola di Dio e la custodiscono". [Theotokos: Lc 10, 38-42; 11, 27-28]

 

Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.

 

timbro hristos 326x327Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati

 

 

 

Potresti essere interessato a...

La Chiesa come pienezza escatologica
La Chiesa come pienezza escatologica La Chiesa nel suo insieme è mezzo della grazia, sacramento del Regno. Per questo la sua struttura — gerarchica, liturgica e sacramentale — non ha altra funzio... 4029 views Alexander Schmemann
La Santa Tradizione
La Santa Tradizione La Santa Tradizione emana da Cristo Stesso – La Santa Tradizione non è una cosa a parte rispetto alla Bibbia, ma è ciò che supporta un'interpretazione appropr... 1002 views padre Tryphon
Il Monastero della Santa Trinità di San Sergio in Russia
Il Monastero della Santa Trinità di San Sergio in Russia   Il monastero fu fondato da san Sergio, uno dei santi russi più venerati. Sergio (battezzato col nome di Bartolomeo), figlio di Cirillo e Maria, devot... 7497 views administrator
La pianificazione delle nascite (Contraccezione)
La pianificazione delle nascite (Contraccezione) La pianificazione delle nascite e la coppia cristiana ortodossa – La Chiesa non ammette alcuna forma abortiva di contraccezione e, tutti i Padri della Chiesa,... 1802 views padre Tryphon