n quel tempo gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato. Quando lo videro, lo adorarono, alcuni però dubitavano. Avvicinatosi, Gesù parlò loro dicendo: "Mi è stato dato ogni potere in cielo e in terra. Andate dunque e fate mie discepole tutte le genti, immergendole nel nome del Padre e del Figlio e del Santo Spirito, insegnando loro a osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ecco, io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine del mondo". Amìn. [Mattutino]
n quel tempo un giovane si avvicinò a Gesù e gli disse: "Maestro, che farò di buono perché abbia la vita eterna?" Egli disse a lui: "Perché mi interroghi su ciò che è buono? Uno è il buono. Se vuoi entrare nella vita eterna, osserva i comandamenti". Gli dice: "Quali?" Allora Gesù disse: "Non uccidere; non commettere adulterio; non rubare; non testimoniare il falso; onora il padre e la madre. Ama il prossimo tuo come te stesso". Gli dice il giovane: "Tutto questo lo ho osservato dalla mia giovinezza; cosa manca ancora?" Gesù gli disse: "Se vuoi essere perfetto, va', vendi i tuoi beni e dalli ai poveri e avrai un tesoro nei cieli; poi vieni e seguimi". Il giovane, avendo udito la parola se ne andò rattristato perché aveva molti beni. Allora Gesù disse ai suoi discepoli: "In verità vi dico che un ricco difficilmente entrerà nel regno dei cieli. Vi dico ancora: è più facile che una fune passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno di Dio". All'udir ciò i discepoli erano molto stupiti e dicevano: "Chi dunque può essere salvo?" Fissando su di loro lo sguardo, Gesù disse loro: "Questo è impossibile presso gli uomini, invece tutto è possibile presso Dio". [Liturgia]
Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.
Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati
Potresti essere interessato a...

La teologia pura
La filosofia metafisica e la teologia pura – I teologi, nel senso stretto della parola, sono coloro che hanno padroneggiato l'arte della preghiera. La teologi...

La lussuria
Andare in guerra contro la carne – Come Cristiani, sappiamo che non dobbiamo mai giocare con le tentazioni, perché così facendo siamo già caduti per metà. Per...

La ricerca dell'umiltà
La ricerca dell'umiltà si completa nell'unione di se stessi con l'umiltà di Cristo – È proprio la [vera] umiltà che ci rivela San Paolo quando, vantandosi del...

Pregare per i morti
È importante che preghiamo per coloro che se ne sono andati prima di noi – Sebbene non conosciamo i bisogni e le preoccupazioni di coloro che hanno lasci...