ratelli, noi forti dobbiamo portare le infermità dei deboli e non piacere a noi stessi. Ciascuno di noi piaccia al prossimo nel bene, per l'edificazione. Cristo infatti non piacque a se stesso, ma - com'è scritto – gli oltraggi di quelli che ti oltraggiano sono caduti su di me. Quanto fu scritto un tempo, lo fu per nostra istruzione perché abbiamo la speranza, in virtù della pazienza e della consolazione che ci vengono dalle Scritture. Il Dio della pazienza e della consolazione vi conceda di pensare gli uni degli altri secondo Cristo Gesù, perché con una sola voce, unanimi, glorifichiate Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo. Accoglietevi perciò a vicenda, come Cristo vi ha accolto a gloria di Dio.
Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.
Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati
Potresti essere interessato a...

Le ultime cose
... il fine è l'unione con Dio. I tratti negativi che ora caratterizzano la natura umana spariranno, e l'uomo diverrà quanto era stato originalmente voluto....

Il Cristiano non dovrebbe apparire cupo
Il neo-eletto Patriarca parla delle maniere degli Ortodossi e del sorridere – Che 'un vescovo non debba sorridere' è un'idea profondamente sbagliata del model...

Le parrocchie ortodosse ucraine a sostegno dei bambini malati di cancro
Kiev - Ucraina. Nella festa di Presentazione del Signore al Tempio e della Giornata mondiale dei bambini colpiti dal cancro, con la benedizione di Sua Beatitudi...

L'Ingresso della Theotokos
Maria bambina entrò nel Santo dei Santi – La Santissima Theotokos fu consacrata a Dio all'età di tre anni così da prepararla spiritualmente per la notevole im...