Lc 6, 17-23 (Mattutino e Liturgia); Mc 9, 42-10, 1

Stampa

luca apost

 

i 6 smn quel tempo Gesù si fermò in un luogo pianeggiante e c'era una moltitudine di suoi discepoli e una gran folla di popolo da tutta la Giudea, da Gerusalemme e dal litorale di Tiro e Sidone, che erano venuti per ascoltarlo ed essere guariti dalle loro malattie. Anche quelli che erano molestati da spiriti impuri erano risanati, e tutti cercavano di toccarlo perché usciva da lui una potenza che sanava tutti. Ed egli, alzati gli occhi verso i suoi discepoli, diceva: "Beati i poveri perché è vostro il regno di Dio; beati quelli che ora hanno fame perché sarete saziati; beati quelli che ora piangono perché riderete; beati siete quando gli uomini vi odiano e vi mettono al bando, vi ingiuriano e respingono il vostro nome come cattivo a causa del Figlio dell'uomo. Rallegratevi in quel giorno e ballate: ecco, la vostra ricompensa è grande nel cielo. Infatti, allo stesso modo i vostri padri facevano ai profeti".

 

separatore

 

marco apost 1

 

i 10807 sm

l Signore ha detto: "Chi scandalizza uno solo di questi piccoli che credono in me, è meglio per lui che gli si metta una macina d'asino al collo e venga gettato nel mare. Se la tua mano ti scandalizza, tagliala: è bene per te entrare nella vita monco, che con due mani andare nella Geenna, nel fuoco inestinguibile, dove il loro verme non muore e il fuoco non si spegne. Se il tuo piede ti scandalizza, taglialo: è bene per te entrare nella vita zoppo, che esser gettato con due piedi nella Geenna, nel fuoco inestinguibile, dove il loro verme non muore e il fuoco non si spegne. Se il tuo occhio ti scandalizza, cavalo: è bene per te entrare nel regno di Dio con un occhio solo, che essere gettato con due occhi nella Geenna dei fuoco, dove il loro verme non muore e il fuoco non si estingue. Perché ciascuno sarà salato con il fuoco e ogni vittima sarà salata con il sale. Il sale è buono; ma se il sale diventa insipido, con che gli darete sapore? Abbiate sale in voi stessi e siate in pace gli uni con gli altri". Poi si alzò, e di là si recò nel territorio della Giudea e oltre il Giordano. La folla accorse di nuovo a lui e di nuovo egli l'ammaestrava, come era solito fare. 

 

Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.

 

timbro hristos 326x327Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati

 

 

Potresti essere interessato a...

Il silenzio e la solitudine
Il silenzio e la solitudine Quella che cerca il silenzio è un'anima sana – Siamo dipendenti dal rumore. [...] Accendiamo il televisore nello stesso momento in cui torniamo dal ... 785 views Padre Tryphon
La Bibbia
La Bibbia Il fedele, seguito dal padre spirituale, deve quindi operare una maturazione interiore per potere assaporare pian piano i molteplici sensi della Scrittura e i... 5437 views Administrator
Le lamentele
Le lamentele Le lamentele indeboliscono la nostra determinazione – Le lamentele turbano il cuore e ci distraggono dal Sentiero. Le lamentele indeboliscono la nostra determ... 1043 views Padre Tryphon
La ricerca dell'umiltà
La ricerca dell'umiltà La ricerca dell'umiltà si completa nell'unione di se stessi con l'umiltà di Cristo – È proprio la [vera] umiltà che ci rivela San Paolo quando, vantandosi del... 1341 views padre Tryphon