ratelli, come abbondate in ogni cosa, nella fede, nella parola, nella conoscenza, in ogni zelo e nel nostro amore per voi, siate abbondanti anche in questa grazia. Non lo dico per comandare, ma per la sincerità del vostro amore, a motivo della sollecitudine degli altri. Conoscete la grazia del Signore nostro Gesù Cristo; da ricco che era, si è fatto povero per voi, perché voi diventaste ricchi della sua povertà. E' un consiglio che vi do: si tratta di cosa vantaggiosa per voi, che fin dall'anno passato siete stati i primi non solo a fare, ma anche a volere. Ora dunque completate il fare, perché come vi fu prontezza nel volere, così vi sia anche il compimento, secondo i vostri mezzi. Se infatti c'è la prontezza del volere, essa riesce gradita secondo quello che si possiede, non secondo quello che non si possiede. Non perché per gli altri ci sia riposo e per voi tribolazione, ma per stabilire eguaglianza; nel momento attuale la vostra abbondanza supplisca alla loro indigenza, affinché anche la loro abbondanza supplisca alla vostra indigenza, e vi sia eguaglianza, come sta scritto: Chi aveva molto non abbondò e chi aveva poco non sentì la mancanza.
anche la prima alleanza aveva norme di culto e il santuario terrestre. Fu preparata infatti una tenda, la prima, nella quale vi erano il candelabro, la mensa e la presentazione dei pani, ed è detta “Santa”. Dietro la seconda cortina c’era una tenda chiamata “Santa dei Santi”, che aveva l’altare d’oro dell’incenso e l’arca dell’alleanza ricoperta intorno dappertutto d’oro. In questa c’era un’anfora d’oro con la manna e il bastone d’Aronne che era fiorito, e le tavole dell’alleanza; sopra di essa i Cherubini di gloria ombreggiavano il propiziatorio. Di queste cose non è ora il caso di parlare in dettaglio. Essendo le cose così disposte, nella prima tenda entrano in ogni tempo i sacerdoti che compiono i servizi del culto. Invece nella seconda entra solo il gran sacerdote, una volta l’anno, non senza il sangue che offre per se stesso e per i peccati d’ignoranza del popolo. [Theotokos]
Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.
Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati
Potresti essere interessato a...

Imitare Cristo
Diventare l'immagine di Cristo per il prossimo – Se vogliamo essere fedeli alla nostra chiamata come figli di Dio, dobbiamo vivere ad imitazione di ...

Lavorare su se stessi
L'anima richiede disciplina per vincere l'avversione – L'anima soffre di una certa cecità quando si tratta di se stessa. [...] L'atto di liberarsi dalla propr...

La persona omosessuale
La persona omosessuale alla luce della nostra Fede ortodossa – Credo che l'attrazione per lo stesso sesso sia il risultato della caduta, proprio come ogni pec...

L'Incarnazione
Dio stesso apparve nella carne – Grazie alla Sua condiscendenza, la salvezza entrò nel mondo, e il potere della morte fu calpestato. La stessa Parola di Dio, ...