Gv 21, 15-25 (Mattutino); 5, 24-30...

Stampa

giovanni apost

 

i 21 sm

n quel tempo, risorto dai morti, Gesù si manifestò ai suoi discepoli e dice a Simon Pietro: "Simone di Ionà, mi ami più di costoro?" Gli risponde: "Sì, Signore, tu lo sai che ti sono amico". Gli dice: "Pascola i miei agnelli". Gli dice di nuovo: "Simone di Ionà, mi ami?" Gli risponde: "Sì, Signore, tu lo sai che ti sono amico". Gli dice: "Pascola le mie pecore". Gli dice per la terza volta: "Simone di Ionà, mi sei amico?" Pietro rimase addolorato che alla terza volta gli dicesse: "mi sei amico?", e rispose: "Signore, tu sai tutto; tu conosci che ti sono amico". Gli dice Gesù: "Pascola le mie pecore. In verità, in verità ti dico: quando eri più giovane cingevi te stesso, e camminavi dove volevi; quando invecchierai, tenderai le tue mani e un altro ti cingerà e ti porterà dove tu non vuoi". Questo gli disse per indicare con quale morte egli avrebbe glorificato Dio. E detto questo gli dice: "Seguimi". Pietro, voltatosi, vede che li seguiva quel discepolo che Gesù amava, che nella cena si era chinato sul suo petto e aveva detto: "Signore, chi è che ti consegna?" Pietro dunque, vedutolo, dice a Gesù: "Signore, e lui, allora?" Gesù gli risponde: "Se voglio che egli rimanga finché io venga, che importa a te? Tu seguimi". Si diffuse perciò tra i fratelli questa parola, che quel discepolo non muore. Gesù però non gli disse che non muore ma: "Se voglio che egli rimanga finché io venga, che importa a te?" Questi è il discepolo che rende testimonianza su questi fatti e che ha scritto queste cose, e noi sappiamo che la sua testimonianza è vera. Ci sono anche molte altre cose compiute da Gesù, che se fossero scritte una per una, penso che neppure il mondo stesso conterrebbe i libri scritti. Amìn. [Mattutino]

 

separatore

 

i 21 sml Signore ai Giudei che lo seguivano diceva: "In verità, in verità vi dico: chi ascolta la mia parola e crede a chi mi ha inviato, ha la vita eterna e non va in giudizio, ma è passato dalla morte alla vita. In verità, in verità vi dico: viene l'ora, ed è questa, in cui i morti udranno la voce del Figlio di Dio, e quelli che l'avranno ascoltata, vivranno. Come infatti il Padre ha la vita in se stesso, così ha dato al Figlio di avere la vita in se stesso e gli ha dato il potere di giudicare, perché è Figlio dell'uomo. Non vi meravigliate di questo, perché viene l'ora in cui tutti coloro che sono nei sepolcri udranno la sua voce e usciranno: quanti hanno fatto il bene per una risurrezione di vita e quanti hanno fatto il male per una risurrezione di giudizio. Io non posso far nulla da me stesso; giudico secondo quel che ascolto e il mio giudizio è giusto, perché non cerco la mia volontà, ma la volontà del Padre che mi ha inviato".

 

separatore

 

luca apostolo250

 

i 6 sm

n quel tempo Gesù stava presso il lago di Ghennisarèt e vide due barche che erano presso il lago e i loro pescatori erano scesi e lavavano le reti. Salito su una barca, che era di Simone, lo pregò di allontanarsi un po' da terra. E seduto, ammaestrava le folle dalla barca. Quando poi terminò di parlare, disse a Simone: "Allontanati al largo e calate le vostre reti per la pesca". Simone rispose e disse: "Capo, abbiamo faticato per l'intera notte e niente abbiamo preso; però sulla tua parola calerò le reti". Fecero così e rinchiusero una gran quantità di pesci e le loro reti si rompevano. Allora fecero segno ai compagni dell'altra barca ché venissero ad aiutarli. Essi vennero e riempirono entrambi le barche a tal punto che esse affondavano. Vedendo questo, Simon Pietro si gettò alle ginocchia di Gesù dicendo: "Allontanati da me, Signore, perché sono uomo peccatore!" Egli infatti e tutti quelli che erano con lui erano stupiti per la pesca dei pesci che avevano preso. Lo stesso anche Giacomo e Giovanni, figli di Zebedeo, che erano compagni di Simone. E Gesù disse a Simone: "Non temere: da questo momento prenderai vivi gli uomini". Portate le barche a terra, abbandonarono tutto e lo seguirono. [Apostolo: Lc 5, 1-11]

 

timbro hristos 326x327

 

Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati

Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.

 

 

Potresti essere interessato a...

Hariton
Hariton {m4v}hariton_cmps{/m4v} La comunità monastica dell’Eremo ricorda uno dei suoi figli, padre Hariton. Questo giovane monaco testimoniò, nella santa terra di Koso... 1593 views administrator
La salvezza
La salvezza L'uomo fu originariamente creato perfetto, ma libero di scegliere il bene e il male. L'uomo fu originariamente creato perfetto, ma libero di scegliere il... 4614 views Administrator
Interpretare la Bibbia
Interpretare la Bibbia La Santa Tradizione guida la Chiesa nell'interpretazione delle Sacre Scritture – La Chiesa ortodossa ha preservato gli antichi insegnamenti e le tradizioni li... 1029 views padre Tryphon
Ama i tuoi nemici
Ama i tuoi nemici Come possiamo amare tutti, inclusi i nostri nemici? – Ma come? [...] Amare i propri nemici è forse uno dei comandamenti di Cristo più difficili da osservare, ... 1005 views Padre Tryphon