Eb 11, 24-26, 32-40; 12, 1-2

Stampa

paolo apostolo

 

63743 f floral smratelli, per fede Mosè, divenuto grande, rifiutò di essere chiamato figlio della figlia del faraone, avendo scelto di essere maltrattato con il popolo di Dio piuttosto che avere un temporaneo guadagno di peccato. Stimava ricchezza maggiore dei tesori d'Egitto l'obbrobrio del Cristo, perché aveva lo sguardo fisso sulla ricompensa. E che dirò ancora? Mi mancherà il tempo per Gedeone, Varàk, Sansone, Ieftae, e anche per Samuele e per i profeti. Per mezzo della fede hanno abbattuto regni, hanno operato la giustizia, hanno conseguito le promesse, hanno chiuso la bocca dei leoni, hanno spento la potenza del fuoco, sono sfuggiti al filo delle lame, sono stati rinvigoriti dalla malattia, sono diventati forti in guerra, hanno messo in fuga le schiere degli stranieri, le donne hanno ricevuto dopo la risurrezione i loro morti. Altri invece furono torturati, non accettando la liberazione onde ottenere una risurrezione migliore. Altri provarono scherni e flagelli, catene e prigione. Furono presi a sassate, furono segati, morirono assassinati a coltellate, vagarono coperti con pelli di pecore e capre, bisognosi, afflitti, maltrattati - di loro il mondo non era degno! - errando nei deserti e sui monti, nelle grotte e nelle fenditure della terra. Tutti questi, pur avendo ricevuto testimonianza per mezzo della fede, non hanno ottenuto la promessa avendo Dio previsto per noi qualcosa di meglio, affinché non giungessero alla perfezione senza di noi. 

Anche noi dunque, circondati da un così gran nugolo di testimoni, deposto tutto ciò che è di peso e il peccato che ci assedia, corriamo con perseveranza nella corsa che ci sta davanti, tenendo fisso lo sguardo su Gesù, autore e perfezionatore della fede. Egli in cambio della gioia che gli era posta innanzi, si sottopose alla croce, disprezzando l'ignominia, e si è assiso alla destra del trono di Dio.

 

Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.

 

timbro hristos 326x327Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati

 

 

Potresti essere interessato a...

I Misteri o Sacramenti
I Misteri o Sacramenti La Chiesa Ortodossa non ha mai definito dogmaticamente il numero ufficiale dei sacramenti. La Chiesa Ortodossa non ha mai definito dogmaticamente il numero... 6626 views Administrator
La gioia e la bellezza della Pasqua ortodossa
La gioia e la bellezza della Pasqua ortodossa «I cieli si rallegrano, la terra si rallegra, il mondo intero, tutto ciò che è visibile e invisibile festeggia! Cristo è risorto! Gioia eterna!», così la Chie... 277 views Metropolita Beniamin (Fedchenkov)
Perché esiste il male nel mondo?
Perché esiste il male nel mondo? Come affrontiamo l'esistenza del male nella creazione di Dio? – Tali anomalie nella creazione di Dio sono, in definitiva, il risultato non della volontà di Di... 1619 views padre Tryphon
I due grandi Comandamenti
I due grandi Comandamenti "Ama il Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta l'anima e con tutta la tua mente...” e in secondo luogo, “Ama il prossimo...” – Se portiamo una croce al... 1286 views padre Tryphon