Gv 2, 1-11

Stampa

giovanni apost

 

i 21 sm

n quel tempo ci fu uno sposalizio a Cana di Galilea e c'era la madre di Gesù. Fu invitato alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli. Venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli dice: "Non hanno vino". E Gesù le dice: Cosa è per me e per te, o donna? Non è ancora giunta la mia ora". La madre di lui dice ai servi: "Fate qualunque cosa vi dirà". C'erano posate là sei giare di pietra per la purificazione dei Giudei, ciascuna capace due o tre metrite. Gesù dice loro: "Riempite d'acqua le giare". E le riempirono fino all'orlo. E dice loro: "Ora attingete e portate al maestro di tavola". Ed essi allora portarono. Il maestro di tavola non sapeva di dove venisse (ma lo sapevano i servi che avevano attinto l'acqua); appena ebbe assaggiato l'acqua diventata vino, il maestro di tavola chiama lo sposo e gli dice: "Ogni uomo prima mette il vino buono e quando sono ubriachi il peggiore; tu hai conservato fino a ora il vino buono". Così a Cana di Galilea Gesù diede inizio ai suoi segni, manifestò la sua gloria e i suoi discepoli credettero in lui.

 

Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.

 

timbro hristos 326x327Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati

 

 

 



Potresti essere interessato a...

La via di mezzo
La via di mezzo Non svoltate né a destra, né a sinistra (Proverbi 4, 7) Il male è la malattia dell'anima, perché la depriva della sua stessa sana natura, che è la virtù. L... 1124 views padre Tryphon
Il Cristiano non dovrebbe apparire cupo
Il Cristiano non dovrebbe apparire cupo Il neo-eletto Patriarca parla delle maniere degli Ortodossi e del sorridere – Che 'un vescovo non debba sorridere' è un'idea profondamente sbagliata del model... 1480 views padre Tryphon
La lussuria
La lussuria Andare in guerra contro la carne – Come Cristiani, sappiamo che non dobbiamo mai giocare con le tentazioni, perché così facendo siamo già caduti per metà. Per... 669 views Padre Tryphon
Rinunciare alla propria volontà
Rinunciare alla propria volontà L'umiltà e la rinuncia del proprio volere – Gli invasori ostili alla nostra salvezza hanno potere su di noi solo finché ci affidiamo a noi stessi. [...] Quand... 1513 views padre Tryphon