Gv 1, 1-17; 20, 19-25 (Vespri)

Stampa

giovanni apostolo3

 

i 21 sm

n principio era il Logos, e il Logos era presso Dio e Dio era il Logos. Egli era in principio presso Dio: tutto è stato fatto per mezzo di lui, e senza di lui niente è stato fatto. Ciò che è stato fatto in lui era vita, e la vita era la luce degli uomini; la luce splende nella tenebra, ma la tenebra non l'ha accolta. Ci fu un uomo inviato da Dio e il suo nome era Giovanni. Egli venne come testimone per rendere testimonianza alla luce, perché tutti credessero per mezzo di lui. Egli non era la luce, ma per rendere testimonianza alla luce. Veniva nel mondo la luce vera che illumina ogni uomo. Egli era nel mondo, e il mondo fu fatto per mezzo di lui, e il mondo non lo riconobbe. Venne fra i suoi, e i suoi non l'hanno accolto. A quanti però l'hanno accolto, ha dato potere di diventare figli di Dio: a quelli che credono nel suo nome, i quali non da sangue, né da volere di carne, né da volere di uomo, ma da Dio sono stati generati. E il Logos si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi; e noi abbiamo contemplato la sua gloria, gloria come di unigenito dal Padre, pieno di grazia e di verità. Giovanni gli rende testimonianza e ha gridato dicendo: "Ecco l'uomo di cui io dissi: Colui che viene dopo di me mi è passato avanti, perché era prima di me". Dalla sua pienezza noi tutti abbiamo ricevuto e grazia su grazia. Perché la Legge fu data per mezzo di Mosè; la grazia, e la verità, è stata fatta per mezzo di Gesù Cristo. [Gv 1, 1-17]

 

separatore

 

i 21 sma sera di quello stesso giorno, il giorno uno dopo il sabato, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per paura dei Giudei, venne Gesù. Sta in mezzo e dice loro: "Pace a voi!" Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore. Gesù disse loro di nuovo: "Pace a voi! Come il Padre ha inviato me, anch'io mando voi". Dopo aver detto questo, soffiò; e dice loro: "Ricevete lo Spirito Santo; a chi abbiate rimesso i peccati, sono stati rimessi; e a chi li riteniate, sono stati ritenuti". Tommaso, uno dei dodici, detto Didimo, non era con loro quando venne Gesù. Gli dissero allora gli altri discepoli: "Abbiamo visto il Signore!" Ma egli disse loro: "Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il dito nel segno dei chiodi e non metto la mia mano nel suo fianco, non crederò". [Vangelo dei Vespri]

 

Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.

 

timbro hristos 326x327Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati

 

 

Potresti essere interessato a...

La persona omosessuale
La persona omosessuale La persona omosessuale alla luce della nostra Fede ortodossa – Credo che l'attrazione per lo stesso sesso sia il risultato della caduta, proprio come ogni pec... 1207 views padre Tryphon
Il Calendario giuliano
Il Calendario giuliano Il calendario è una delle espressioni del tempo, e, per di più, è sicuramente la più importante di queste. Il calendario è ciò che è definito "la memoria ritm... 9207 views Ludmila Perepiolkina
Le lamentele
Le lamentele Le lamentele indeboliscono la nostra determinazione – Le lamentele turbano il cuore e ci distraggono dal Sentiero. Le lamentele indeboliscono la nostra determ... 1047 views Padre Tryphon
I due grandi Comandamenti
I due grandi Comandamenti "Ama il Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta l'anima e con tutta la tua mente...” e in secondo luogo, “Ama il prossimo...” – Se portiamo una croce al... 1286 views padre Tryphon