Lc 1, 39-49, 56 (Mattutino); 6, 1-10 (Liturgia)

Stampa

luca apost

 

i 6 smn quei giorni Maria si alzò e partì in fretta verso la montagna, in una città di Giuda. Entrò nella casa di Zaccaria e salutò Elisabetta. E avvenne che appena Elisabetta udì il saluto di Maria, il bambino saltellò nel suo ventre; Elisabetta fu ripiena di Spirito Santo ed esclamò con un grande grido, e disse: "Benedetta tu tra le donne e benedetto il frutto del tuo ventre. E da dove a me è dato che venga da me la Madre del mio Signore? Ecco, appena la voce del tuo saluto è giunta alle mie orecchie, il bambino ha saltellato con esultanza nel mio ventre. Beata colei che ha creduto, perché sarà il compimento di ciò che le ha detto il Signore". E Maria disse: "L'anima mia magnifica il Signore e ha esultato il mio spirito in Dio mio salvatore, perché ha chinato lo sguardo sulla piccolezza della sua serva. Ed ecco d'ora innanzi mi diranno beata tutte le generazioni; perché il Potente mi ha fatto grandi cose, e santo è il suo nome". Maria rimase con lei circa tre mesi, quindi ritornò a casa sua. [Mattutino]

 

separatore

 

i 6 smn quel tempo Gesù passava di sabato attraverso le messi e i suoi discepoli strappavano e mangiavano le spighe, dopo averle sfregate con le mani. Allora alcuni farisei dissero: "Perché fate ciò che non è lecito di sabato?" Gesù rispose e disse loro: "Non avete mai letto quel che fece David, quando ebbe fame lui e quelli che erano con lui? Come entrò nella casa di Dio e prese i pani della Preposizione e ne mangiò e ne diede a quelli che erano con lui, benché ai soli sacerdoti fosse lecito mangiarne?"

E diceva loro: "Il Figlio dell'uomo è Signore anche del sabato". Un altro sabato entrò nella sinagoga e insegnava. C'era là un uomo che aveva la mano paralizzata, la destra. Gli scribi e i farisei stavano a osservare se lo guariva di sabato, onde trovare un capo d'accusa contro di lui. Ma egli conosceva i loro pensieri e disse all'uomo che aveva la mano destra secca: "Alzati e mettiti in mezzo". L'uomo si alzò e si mise là. Poi Gesù disse loro: "Chiedo a voi se in giorno di sabato sia permesso fare del bene o fare del male, salvare una vita o perderla". E volgendo tutt'intorno lo sguardo su di loro, disse al paralitico: "Stendi la mano!" Egli lo fece e la sua mano fu ristabilita. [Liturgia]

 

Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.

 

timbro hristos 326x327Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati

 

 

 

Potresti essere interessato a...

Ama i tuoi nemici
Ama i tuoi nemici Come possiamo amare tutti, inclusi i nostri nemici? – Ma come? [...] Amare i propri nemici è forse uno dei comandamenti di Cristo più difficili da osservare, ... 1002 views Padre Tryphon
Come comportarsi in una chiesa ortodossa
Come comportarsi in una chiesa ortodossa Entra nel tempio con un senso di gioia spirituale. Sei di fronte a Colui che promise di dare conforto agli afflitti: «Venite a me, voi tutti, che siete affati... 8315 views Administrator
Il tempio ortodosso
Il tempio ortodosso Il legame fra i templi del Vecchio e del Nuovo Testamento – Lo stesso Dio che ci ha creato, e che ha accettato di unire la Sua Divinità alla nostra umanità, è... 1542 views padre Tryphon
Il peccato e la redenzione
Il peccato e la redenzione Di Te avevo sentito dire ma ora i miei occhi Ti vedono. In termini generali, la tradizione ortodossa rifiuta di esprimere la dottrina della redenzion... 6939 views Administrator