Lc 11, 47-54; 12, 1

Stampa

luca apost 250x

 

i 6 sm

l Signore disse ai Giudei che erano venuti a lui: Guai a voi, che costruite i sepolcri dei profeti, e i vostri padri li hanno uccisi. Così voi date testimonianza e approvazione alle opere dei vostri padri: essi li uccisero e voi costruite loro i sepolcri. Per questo la sapienza di Dio ha detto: Manderò a loro profeti e apostoli ed essi li uccideranno e perseguiteranno; perché sia chiesto conto a questa generazione del sangue di tutti i profeti, versato fin dall'inizio del mondo, dal sangue di Abele fino al sangue di Zaccaria, che fu ucciso tra l'altare e il santuario. Sì, vi dico, ne sarà chiesto conto a questa generazione. Guai a voi, dottori della legge, che avete tolto la chiave della scienza. Voi non siete entrati, e a quelli che volevano entrare l'avete impedito».

Quando fu uscito di là, gli scribi e i farisei cominciarono a trattarlo ostilmente e a farlo parlare su molti argomenti, tendendogli insidie, per sorprenderlo in qualche parola uscita dalla sua stessa bocca.

Nel frattempo, radunatesi migliaia di persone che si calpestavano a vicenda, Gesù cominciò a dire anzitutto ai discepoli: «Guardatevi dal lievito dei farisei, che è l'ipocrisia.

 

Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.

 

timbro hristos 326x327Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati

 

 

Potresti essere interessato a...

Il Santo Sabato
Il Santo Sabato L'osservanza ortodossa del Grande e Santo Sabato – Chiamando questo giorno Grande Riposo, la Chiesa collega il Santo Sabato con l'atto creativo di Dio. Nel ra... 1420 views padre Tryphon
La preparazione alla nascita di nostro Signore Gesù Cristo
La preparazione alla nascita di nostro Signore Gesù Cristo Digiunare è così importante per il Cristiano ortodosso, che molti Padri affermano che non possiamo considerarci veri Ortodossi se non rispettiamo i digiuni. L... 728 views padre Tryphon
Il Calendario giuliano
Il Calendario giuliano Il calendario è una delle espressioni del tempo, e, per di più, è sicuramente la più importante di queste. Il calendario è ciò che è definito "la memoria ritm... 9173 views Ludmila Perepiolkina
Vita quotidiana
Vita quotidiana {m4v}vita_quotidiana_compresso{/m4v} Nella V domenica di Quaresima all'Eremo ci si prepara ad accogliere, con trepidazione ed un maggiore raccoglimento spiritu... 1587 views administrator