iletto figlio Timòteo, la parola è fedele: se siamo morti insieme con lui, con lui anche vivremo. Se abbiamo pazienza, con lui anche regneremo; se poi lo rinnegheremo, anch'egli ci rinnegherà. Se gli siamo infedeli, egli però rimane fedele, poiché non può rinnegare se stesso. Richiama alla loro memoria queste cose, scongiurandoli davanti a Dio che non facciano battaglie di parole: cose di nessuna utilità ma piuttosto di rovina per chi ascolta. Sforzati di presentarti davanti a Dio come uomo ben provato, un operaio che non ha da arrossire e che dispensa rettamente la parola della verità. Evita le vuote chiacchiere profane, poiché chi vi si abbandona crescerà sempre più in empietà, e la loro parola troverà pascolo come una cancrena. Fra questi vi sono Imeneo e Filetto, i quali hanno deviato dalla verità dicendo che la risurrezione è già avvenuta e così sconvolgono la fede d'alcuni. Tuttavia il solido fondamento di Dio resiste, avendo questo sigillo: Il Signore conosce quelli che sono suoi, e ancora: Si allontani dall'iniquità chiunque invoca il nome del Signore.
Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.
Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati
Potresti essere interessato a...

Un'Ortodossia vuota
Portare l'Ortodossia oltre l'autocompiacimento – Dobbiamo evitare che le espressioni di fede esteriori dell'Ortodossia diventino fini a se stesse, e ricordare...

L'oscurità incombe sulla Terra
Il male che è disceso sulla nazione è soprattutto colpa della mia generazione – Molti di noi vollero liberarsi dai vincoli della moralità e dalla Legge di Dio...

Hariton
{m4v}hariton_cmps{/m4v}
La comunità monastica dell’Eremo ricorda uno dei suoi figli, padre Hariton. Questo giovane monaco testimoniò, nella santa terra di Koso...

Interpretare la Bibbia
La Santa Tradizione guida la Chiesa nell'interpretazione delle Sacre Scritture – La Chiesa ortodossa ha preservato gli antichi insegnamenti e le tradizioni li...