Gv 20, 19-31 (Mattutino e Liturgia); Mc 2, 1-12

Stampa

giovanni apost

 

i 21 sm

a sera di quello stesso giorno, il giorno uno della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per paura dei Giudei, venne Gesù, sta in mezzo e dice loro: "Pace a voi!" Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli si rallegrarono al vedere il Signore. Gesù disse loro di nuovo: "Pace a voi! Come il Padre ha inviato me, anch'io mando voi". Dopo aver detto questo, soffiò e dice loro: "Ricevete lo Spirito Santo; a chi abbiate rimesso i peccati, sono stati rimessi; e a chi li riteniate, sono stati ritenuti". Tommaso, uno dei dodici, detto Didimo, non era con loro quando venne Gesù. Gli dissero allora gli altri discepoli: "Abbiamo visto il Signore!" Ma egli disse loro: "Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il dito nel segno dei chiodi e non metto la mia mano nel suo fianco, non crederò". Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo dentro insieme a Tommaso. Viene Gesù, a porte chiuse, sta in mezzo e disse: "Pace a voi!" Poi dice a Tommaso: "Metti qua il tuo dito e guarda le mie mani; stendi la tua mano, e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo ma credente". Rispose Tommaso e gli disse: "Mio Signore e mio Dio!" Gesù gli dice: "Perché mi hai visto hai creduto? Beati quelli che non hanno visto ma hanno creduto". Molti e altri segni fece Gesù davanti ai suoi discepoli, che non sono scritti in questo libro. Questi sono scritti perché crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio, e perché credendo abbiate la vita nel suo nome.

 

separatore

 

marco apost 1

 

i 10807 sm

n quel tempo Gesù entrò a Cafarnao e dopo giorni si udì che era in casa. E si radunarono così tanti che non c'era spazio neppure davanti alla porta, ed egli diceva loro la parola. Vengono a portargli un paralitico, sorretto da quattro. E non potendo portarglielo innanzi a causa della folla, scoperchiarono il tetto nel punto dov'egli si trovava e, fatto un buco, calarono il lettuccio su cui giaceva il paralitico. Gesù, vista la loro fede, dice al paralitico: "Figlio, ti sono rimessi i tuoi peccati". Erano là seduti alcuni scribi che ragionavano in cuor loro: "Perché costui parla così? Bestemmia! Chi può rimettere i peccati se non uno solo, Dio?" Ma Gesù avendo subito conosciuto nel suo spirito che così ragionavano tra sé, dice loro: "Perché ragionate così nei vostri cuori? Cos'è più facile, dire al paralitico: Ti sono rimessi i peccati, oppure dire: Alzati, prendi il tuo lettuccio e cammina? Affinché allora sappiate che il Figlio dell'uomo ha il potere di rimettere sulla terra i peccati, ti ordino - dice al paralitico - alzati, prendi il tuo lettuccio e va' a casa tua". Quegli si alzò all'istante, prese il suo lettuccio e se ne andò in presenza di tutti e tutti si meravigliarono e lodavano Dio dicendo: "Cosa simile non l'abbiamo mai vista!"

 

timbro hristos 326x327

 

 

Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati

Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.

 

 

Potresti essere interessato a...

Il Monastero della Santa Trinità di San Sergio in Russia
Il Monastero della Santa Trinità di San Sergio in Russia   Il monastero fu fondato da san Sergio, uno dei santi russi più venerati. Sergio (battezzato col nome di Bartolomeo), figlio di Cirillo e Maria, devot... 7503 views administrator
Non ha Cristo forse trionfato sulla morte?
Non ha Cristo forse trionfato sulla morte? Ulteriori riflessioni sui risultati spiritualmente dannosi della pandemia – Vista la promessa della vita eterna, come possiamo noi Cristiani avere paura della... 1124 views padre Tryphon
L'oscurità
L'oscurità Evitare l'oscurità odierna – Ma se non avremo Cristo, non avremo l'amore, e tutti i nostri guadagni materiali ci avranno condotto per una strada di vuoto spir... 827 views padre Tryphon
I frutti della prova
I frutti della prova Quali sono queste cose? I vari assalti delle messe alla prova, che chi porterà frutto al coltivatore degli spiriti deve necessariamente tollerare con rendimen... 367 views San Gregorio Palamas