n quel tempo, risorto dai morti, Gesù si manifestò ai suoi discepoli e dice a Simon Pietro: "Simone di Ionà, mi ami più di costoro?" Gli risponde: "Sì, Signore, tu lo sai che ti sono amico". Gli dice: "Pascola i miei agnelli". Gli dice di nuovo: "Simone di Ionà, mi ami?" Gli risponde: "Sì, Signore, tu lo sai che ti sono amico". Gli dice: "Pascola le mie pecore". Gli dice per la terza volta: "Simone di Ionà, mi sei amico?" Pietro rimase addolorato che alla terza volta gli dicesse: "mi sei amico?", e rispose: "Signore, tu sai tutto; tu conosci che ti sono amico". Gli dice Gesù: "Pascola le mie pecore. In verità, in verità ti dico: quando eri più giovane cingevi te stesso, e camminavi dove volevi; quando invecchierai, tenderai le tue mani e un altro ti cingerà e ti porterà dove tu non vuoi". Questo gli disse per indicare con quale morte egli avrebbe glorificato Dio. E detto questo gli dice: "Seguimi". Pietro, voltatosi, vede che li seguiva quel discepolo che Gesù amava, che nella cena si era chinato sul suo petto e aveva detto: "Signore, chi è che ti consegna?" Pietro dunque, vedutolo, dice a Gesù: "Signore, e lui, allora?" Gesù gli risponde: "Se voglio che egli rimanga finché io venga, che importa a te? Tu seguimi". Si diffuse perciò tra i fratelli questa parola, che quel discepolo non muore. Gesù però non gli disse che non muore ma: "Se voglio che egli rimanga finché io venga, che importa a te?" Questi è il discepolo che rende testimonianza su questi fatti e che ha scritto queste cose, e noi sappiamo che la sua testimonianza è vera. Ci sono anche molte altre cose compiute da Gesù, che se fossero scritte una per una, penso che neppure il mondo stesso conterrebbe i libri scritti. Amin. [Mattutino]
n quel tempo, mentre saliva a Gerusalemme, Gesù prese in disparte i dodici e lungo la via disse loro: "Ecco, noi andiamo sopra, a Gerusalemme, e il Figlio dell'uomo sarà consegnato ai sommi sacerdoti e agli scribi, che lo condanneranno a morte e lo consegneranno alle genti perché sia schernito e flagellato e crocifisso; ma il terzo giorno risusciterà". Allora gli si avvicinò la madre dei figli di Zebedeo con i suoi figli, e si prostrò per chiedergli qualcosa. Egli le disse: "Che vuoi?" Lei dice: "Di' che questi due miei figli siedano uno alla tua destra e uno alla tua sinistra nel tuo regno". Rispose Gesù e disse: "Voi non sapete cosa chiedete. Potete bere il calice che io sto per bere?" Gli dicono: "Possiamo!" Ma egli dice loro: "Certo, il mio calice lo berrete; e anche voi sarete immersi nell'immersione in cui io verrò immerso, però non sta a me concedere che voi sediate alla mia destra o alla mia sinistra, ma è per coloro per i quali è stato preparato dal Padre mio". Gli altri dieci, udito questo, si sdegnarono con i due fratelli; ma Gesù, chiamatili a sé, disse: "I capi delle nazioni, voi lo sapete, dominano su di esse e i grandi esercitano su di esse il potere. Non sarà così tra voi; ma chiunque vorrà diventare grande tra voi, si farà vostro servo, e chiunque vorrà essere il primo tra voi, si farà vostro schiavo: come il Figlio dell'uomo, che non è venuto per essere servito, ma per servire e dare la sua vita come riscatto per molti". [Liturgia]
n quel tempo Gesù chiamò a sé i suoi dodici discepoli e diede loro potere e autorità su tutti i demoni e di curare le malattie; poi li mandò a predicare il regno di Dio e a guarire gli infermi. Disse loro: "Per il viaggio non prendete né bastone né borsa né pane né soldi né abbiate ciascuno due tuniche. Quando entrate in una casa, là restate e di là partite. Se gli abitanti di una città non vi accolgono, nell'andarvene scuotete la polvere dai vostri piedi in testimonianza contro di loro". Allora essi partirono e passavano di villaggio in villaggio, predicando il vangelo e curando ovunque. [Apostolo: Lc 9, 1-6]
Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.
Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati
Potresti essere interessato a...

La morte è inevitabile
E il tempo sta scorrendo – Seppur il tempo stia scorrendo per tutti noi, quando iniziamo ad osservare il declino dei nostri più cari amici, ci accorgiamo che ...

Il monastero delle Grotte di Kiev
Il Monastero delle Grotte, o Pečersk Lavra, è un antico monastero fondato nel 1051, durante il regno del grande principe Yaroslav il Saggio, dai monac...

Lavorare su se stessi
L'anima richiede disciplina per vincere l'avversione – L'anima soffre di una certa cecità quando si tratta di se stessa. [...] L'atto di liberarsi dalla propr...

Le due nature di Cristo
Cristo è sia umano che Divino – [...] In Gesù Cristo ci sono state due nature, due menti, due voleri, tutt'uno nell'una Persona del Cristo - che è uno solo. E...