n quel tempo, risorto dai morti, Gesù si manifestò ai suoi discepoli e dice a Simon Pietro: "Simone di Ionà, mi ami più di costoro?" Gli risponde: "Sì, Signore, tu lo sai che ti sono amico". Gli dice: "Pascola i miei agnelli". Gli dice di nuovo: "Simone di Ionà, mi ami?" Gli risponde: "Sì, Signore, tu lo sai che ti sono amico". Gli dice: "Pascola le mie pecore". Gli dice per la terza volta: "Simone di Ionà, mi sei amico?" Pietro rimase addolorato che alla terza volta gli dicesse: "mi sei amico?", e rispose: "Signore, tu sai tutto; tu conosci che ti sono amico". Gli dice Gesù: "Pascola le mie pecore. In verità, in verità ti dico: quando eri più giovane cingevi te stesso, e camminavi dove volevi; quando invecchierai, tenderai le tue mani e un altro ti cingerà e ti porterà dove tu non vuoi". Questo gli disse per indicare con quale morte egli avrebbe glorificato Dio. E detto questo gli dice: "Seguimi". Pietro, voltatosi, vede che li seguiva quel discepolo che Gesù amava, che nella cena si era chinato sul suo petto e aveva detto: "Signore, chi è che ti consegna?" Pietro dunque, vedutolo, dice a Gesù: "Signore, e lui, allora?" Gesù gli risponde: "Se voglio che egli rimanga finché io venga, che importa a te? Tu seguimi". Si diffuse perciò tra i fratelli questa parola, che quel discepolo non muore. Gesù però non gli disse che non muore ma: "Se voglio che egli rimanga finché io venga, che importa a te?" Questi è il discepolo che rende testimonianza su questi fatti e che ha scritto queste cose, e noi sappiamo che la sua testimonianza è vera. Ci sono anche molte altre cose compiute da Gesù, che se fossero scritte una per una, penso che neppure il mondo stesso conterrebbe i libri scritti. Amìn. [Mattutino]
l Signore ai Giudei che lo seguivano diceva: "Lavorate non per il cibo che perisce, ma per il cibo che rimane per la vita eterna, e che il Figlio dell'uomo vi darà. Perché su di lui il Padre, Dio, ha messo il sigillo". Gli dissero allora: "Che dobbiamo fare per compiere le opere di Dio?" Gesù rispose e disse loro: "Questa è l'opera di Dio: credere in colui che egli ha inviato". Allora gli dissero: "Quale segno dunque tu fai perché vediamo e crediamo in te? Cosa operi? I nostri padri hanno mangiato la manna nel deserto, come sta scritto: Diede loro da mangiare pane dal cielo". Disse loro Gesù: "In verità, in verità vi dico: non Mosè vi ha dato il pane dal cielo, ma il Padre mio vi dà il pane dal cielo, quello vero; infatti, il pane di Dio è colui che discende dal cielo e dà la vita al mondo". [Liturgia]
n quel tempo stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria di Klopà e Maria Maddalena. Gesù allora, vedendo la madre e presente il discepolo che egli amava, disse alla madre: "Donna, ecco il tuo figlio!" Poi disse al discepolo: "Ecco la tua madre!" E da quel momento il discepolo la prese con sé. Questi è il discepolo che rende testimonianza su questi fatti e che ha scritto queste cose, e noi sappiamo che la sua testimonianza è vera. Ci sono anche molte altre cose compiute da Gesù, che se fossero scritte una per una, penso che neppure il mondo stesso conterrebbe i libri che si dovrebbero scrivere. [Apostolo: Gv 19, 25-27; 21, 24-25]
Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.
Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati
Potresti essere interessato a...

La Santa Theotokos (Madre di Dio)
La venerazione della Santa Vergine nella Chiesa Antica – Al tempo di Gesù, vi era la pratica di riferirsi ai propri cugini come fratelli, pertanto nessuno dei...

La palestra
La similitudine tra un allenatore e un padre spirituale – «L'uomo che ha se stesso come direttore spirituale, diventa discepolo di uno sciocco». Quando intrap...

Tutte le creature di Dio
Quando noi uomini rispettiamo tutte le creature di Dio, avanziamo nel Regno dei Cieli – Agli inizi del ripristino dell'unità dell'intero cosmo caduto, Cristo ...

Teofania
{m4v}teofania_cmps{/m4v}
Dopo l'avvenuta celebrazione del Natale, dove Cristo nasce nella carne, la Teofania rappresenta la rivelazione di Gesù come Figlio di ...