Gv 21, 15-25 (Mattutino); 12, 19-36 (Liturgia)...

Stampa

giovanni apost

 

i 21 sm

n quel tempo, risorto dai morti, Gesù si manifestò ai suoi discepoli e dice a Simon Pietro: "Simone di Ionà, mi ami più di costoro?" Gli risponde: "Sì, Signore, tu lo sai che ti sono amico". Gli dice: "Pascola i miei agnelli". Gli dice di nuovo: "Simone di Ionà, mi ami?" Gli risponde: "Sì, Signore, tu lo sai che ti sono amico". Gli dice: "Pascola le mie pecore". Gli dice per la terza volta: "Simone di Ionà, mi sei amico?" Pietro rimase addolorato che alla terza volta gli dicesse: "mi sei amico?", e rispose: "Signore, tu sai tutto; tu conosci che ti sono amico". Gli dice Gesù: "Pascola le mie pecore. In verità, in verità ti dico: quando eri più giovane cingevi te stesso, e camminavi dove volevi; quando invecchierai, tenderai le tue mani e un altro ti cingerà e ti porterà dove tu non vuoi". Questo gli disse per indicare con quale morte egli avrebbe glorificato Dio. E detto questo gli dice: "Seguimi". Pietro, voltatosi, vede che li seguiva quel discepolo che Gesù amava, che nella cena si era chinato sul suo petto e aveva detto: "Signore, chi è che ti consegna?" Pietro dunque, vedutolo, dice a Gesù: "Signore, e lui, allora?" Gesù gli risponde: "Se voglio che egli rimanga finché io venga, che importa a te? Tu seguimi". Si diffuse perciò tra i fratelli questa parola, che quel discepolo non muore. Gesù però non gli disse che non muore ma: "Se voglio che egli rimanga finché io venga, che importa a te?" Questi è il discepolo che rende testimonianza su questi fatti e che ha scritto queste cose, e noi sappiamo che la sua testimonianza è vera. Ci sono anche molte altre cose compiute da Gesù, che se fossero scritte una per una, penso che neppure il mondo stesso conterrebbe i libri scritti. Amìn. [Mattutino e Liturgia]

 

separatore

 

i 21 smn quel tempo i farisei tennero Consiglio contro Gesù e dissero tra di loro: "Vedete che non concludete nulla? Ecco: il mondo è andato dietro di lui!" Ora, tra quelli che erano saliti per adorare durante la festa, c'erano alcuni Greci. Questi si avvicinarono a Filippo, di Vithsaidhà di Galilea, e gli chiesero: "Signore, vogliamo vedere Gesù". Viene Filippo e lo dice ad Andrea; viene Andrea con Filippo e lo dicono a Gesù, e Gesù risponde loro dicendo: "E' giunta l'ora che sia glorificato il Figlio dell'uomo. In verità, in verità vi dico: se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto. Chi ama la sua vita la perde e chi odia la sua vita in questo mondo la conserverà per la vita eterna. Se qualcuno mi vuol servire mi segua, e dove sono io, là sarà anche il mio servo. Se qualcuno mi serve, il Padre lo onorerà. Ora l'anima mia è turbata; e che dirò? Padre, salvami da questa ora? Ma per questo sono giunto a questa ora! Padre, glorifica il tuo nome". Venne allora una voce dal cielo: "Lo ho glorificato e di nuovo lo glorificherò!" La folla che era presente e aveva udito diceva che era stato un tuono. Altri dicevano: "Un angelo gli ha parlato". Rispose Gesù e disse: "Questa voce non è venuta per me, ma per voi. Ora è il giudizio di questo mondo; ora il principe di questo mondo sarà gettato fuori e io, quando sarò innalzato da terra, attirerò tutti a me". Questo diceva per indicare di qual morte doveva morire. Allora la folla gli rispose: "Noi abbiamo sentito dalla Legge che il Cristo rimane in eterno; come dunque tu dici che il Figlio dell'uomo deve essere innalzato? Chi è questo Figlio dell'uomo?" Gesù disse loro: "Ancora per poco tempo la luce è con voi. Camminate mentre avete la luce, perché non vi colga la tenebra; chi cammina nella tenebra non sa dove va. Mentre avete la luce credete nella luce, per diventare figli della luce". [Liturgia]

 

separatore

 

matteo apost

 

i 6 sm

n quel tempo Gesù venne nella sua patria e insegnava alla folla nella loro sinagoga in modo che erano stupiti e dicevano: "Da dove gli viene questa sapienza e le forze? Non è il figlio del carpentiere? Sua madre non si chiama Maria e i suoi fratelli Giacomo, Iosì, Simone e Giuda? E le sue sorelle non sono tutte da noi? Dunque: da dove gli vengono tutte queste cose?" Ed erano scandalizzati di lui. Ma Gesù disse loro: "Non c'è profeta disonorato, se non nella sua patria e in casa sua". E lì non fece molti portenti a causa della loro incredulità. [Apostolo: Mt 13, 54-58]

 

Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.

 

timbro hristos 326x327Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati

 

 

Potresti essere interessato a...

Il silenzio e la solitudine
Il silenzio e la solitudine Quella che cerca il silenzio è un'anima sana – Siamo dipendenti dal rumore. [...] Accendiamo il televisore nello stesso momento in cui torniamo dal ... 778 views Padre Tryphon
Nascondere i nostri peccati
Nascondere i nostri peccati Quando nascondiamo i nostri peccati dal nostro confessore – Alcune persone mi hanno riferito in privato di avere esitato nel confessare certi peccati, per pau... 1368 views padre Tryphon
La salvezza
La salvezza L'uomo fu originariamente creato perfetto, ma libero di scegliere il bene e il male. L'uomo fu originariamente creato perfetto, ma libero di scegliere il... 4604 views Administrator
Tutte le creature di Dio
Tutte le creature di Dio Quando noi uomini rispettiamo tutte le creature di Dio, avanziamo nel Regno dei Cieli – Agli inizi del ripristino dell'unità dell'intero cosmo caduto, Cristo ... 1103 views padre Tryphon