Gv 21, 15-25 (Mattutino); Mt 23, 13-22 (Liturgia)...

Stampa

giovanni apost

 

i 21 sm

n quel tempo, risorto dai morti, Gesù si manifestò ai suoi discepoli e dice a Simon Pietro: "Simone di Ionà, mi ami più di costoro?" Gli risponde: "Sì, Signore, tu lo sai che ti sono amico". Gli dice: "Pascola i miei agnelli". Gli dice di nuovo: "Simone di Ionà, mi ami?" Gli risponde: "Sì, Signore, tu lo sai che ti sono amico". Gli dice: "Pascola le mie pecore". Gli dice per la terza volta: "Simone di Ionà, mi sei amico?" Pietro rimase addolorato che alla terza volta gli dicesse: "mi sei amico?", e rispose: "Signore, tu sai tutto; tu conosci che ti sono amico". Gli dice Gesù: "Pascola le mie pecore. In verità, in verità ti dico: quando eri più giovane cingevi te stesso, e camminavi dove volevi; quando invecchierai, tenderai le tue mani e un altro ti cingerà e ti porterà dove tu non vuoi". Questo gli disse per indicare con quale morte egli avrebbe glorificato Dio. E detto questo gli dice: "Seguimi". Pietro, voltatosi, vede che li seguiva quel discepolo che Gesù amava, che nella cena si era chinato sul suo petto e aveva detto: "Signore, chi è che ti consegna?" Pietro dunque, vedutolo, dice a Gesù: "Signore, e lui, allora?" Gesù gli risponde: "Se voglio che egli rimanga finché io venga, che importa a te? Tu seguimi". Si diffuse perciò tra i fratelli questa parola, che quel discepolo non muore. Gesù però non gli disse che non muore ma: "Se voglio che egli rimanga finché io venga, che importa a te?" Questi è il discepolo che rende testimonianza su questi fatti e che ha scritto queste cose, e noi sappiamo che la sua testimonianza è vera. Ci sono anche molte altre cose compiute da Gesù, che se fossero scritte una per una, penso che neppure il mondo stesso conterrebbe i libri scritti. Amìn. [Mattutino]

 

separatore

 

matteo apost

 

i 6 sm

l Signore ha detto: "Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, perché chiudete il regno dei cieli davanti agli uomini; infatti voi non entrate né lasciate entrare chi si avvicina. Guai a voi, scribi e farisei ipocriti che percorrete il mare e la terra per fare un solo proselito e, quando succede, ne fate un figlio della Geenna, il doppio di voi. Guai a voi, guide cieche, che dite: Chi giura per il tempio, è niente; chi giura per l'oro del tempio, è obbligato. Stolti e ciechi! chi è più grande: l'oro o il tempio che santifica l'oro? Dite: Chi giura per l'altare, è niente; chi giura per il dono che c'è sopra, è obbligato. Ciechi! cos'è maggiore: il dono o l'altare che santifica il dono? Chi giura per l'altare, giura per esso e per tutto ciò che vi sta sopra; chi giura per il tempio, giura per esso e per Colui che vi dimora; chi giura per il cielo, giura per il trono di Dio e e per Colui che vi è assiso". [Liturgia]

 

separatore

 

luca apostolo250

 

i 6 sm

n quel tempo Gesù chiamò a sé i suoi dodici discepoli e diede loro potere e autorità su tutti i demoni e di curare le malattie; poi li mandò a predicare il regno di Dio e a guarire gli infermi. Disse loro: "Per il viaggio non prendete né bastone né borsa né pane né soldi né abbiate ciascuno due tuniche. Quando entrate in una casa, là restate e di là partite. Se gli abitanti di una città non vi accolgono, nell'andarvene scuotete la polvere dai vostri piedi in testimonianza contro di loro". Allora essi partirono e passavano di villaggio in villaggio, predicando il vangelo e curando ovunque. [Apostolo: Lc 9, 1-6]

 

Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.

 

timbro hristos 326x327Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati

 

 

Potresti essere interessato a...

I frutti della prova
I frutti della prova Quali sono queste cose? I vari assalti delle messe alla prova, che chi porterà frutto al coltivatore degli spiriti deve necessariamente tollerare con rendimen... 370 views San Gregorio Palamas
Teofania
Teofania {m4v}teofania_cmps{/m4v} Dopo l'avvenuta celebrazione del Natale, dove Cristo nasce nella carne, la Teofania rappresenta la rivelazione di Gesù come Figlio di ... 2434 views administrator
Il monastero delle Grotte di Kiev
Il monastero delle Grotte di Kiev   Il Monastero delle Grotte, o Pečersk Lavra, è un antico monastero fondato nel 1051, durante il regno del grande principe Yaroslav il Saggio, dai monac... 7534 views administrator
L'amore che tutto consuma
L'amore che tutto consuma L'amore di Dio consuma ogni cosa – L'amore di Dio permea il cosmo, e alcuni sperimentano la Sua presenza come una gioia beata, mentre altri sperimen... 576 views Padre Tryphon