Mt 11, 27-30 (Mattutino); 13, 10-23 (Liturgia)

Stampa

matteo apostol250

 

i 6 sm

l Signore ha detto ai suoi discepoli: "Tutto mi è stato dato dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio lo voglia rivelare. Venite a me voi tutti affaticati e oppressi, e io vi darò riposo. Prendete il mio giogo su di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete riposo per le vostre anime. Il mio giogo infatti è soave e il mio carico è leggero". [Mattutino]

 

 

  

separatore

 

i 6 sm

n quel tempo si avvicinarono a Gesù i discepoli e gli dissero: "Perché parli alle folle in parabole?" Egli rispose e disse loro: "Perché a voi è stato dato di conoscere i misteri del regno dei cieli, ma a loro non è stato dato. Infatti, a chi ha sarà dato e sarà nell'abbondanza; a chi non ha sarà tolto anche quel che ha. Per questo parlo loro in parabole: perché guardino e non vedano, e ascoltando non odano e non comprendano perché non si convertano. E così si adempie per loro quella profezia di Isaia che dice: Con l'udito udrete, ma non comprenderete; guardando, guarderete, ma non vedrete; il cuore di questo popolo s'è coperto di grasso; con orecchio duro hanno ascoltato; hanno chiuso gli occhi per non vedere con gli occhi, non sentire con gli orecchi e non intendere con il cuore e convertirsi, e io li risani. Ma beati i vostri occhi perché vedono e i vostri orecchi perché sentono. In verità vi dico: molti profeti e giusti hanno desiderato vedere ciò che voi vedete, e non lo videro, e ascoltare ciò che voi ascoltate, e non l'udirono! Voi dunque ascoltate la parabola di quello che ha seminato. Chi ascolta la parola del regno e non la comprende, viene il maligno e porta via ciò che è stato seminato nel suo cuore: egli è il seme seminato lungo la strada. Quello che è stato seminato nel terreno sassoso è chi ascolta la parola e subito l'accoglie con gioia e la fa sua, ma in sé non ha radice ed è incostante, sicché appena arriva una tribolazione o persecuzione a causa della parola, subito è scandalizzato. Quello seminato tra le spine è chi ascolta la parola, ma la preoccupazione del mondo e l'inganno della ricchezza soffocano la parola ed essa non dà frutto. Quello seminato nella terra buona è chi ascolta la parola e la comprende: perciò dà frutto e produce ora il cento, ora il sessanta, ora il trenta. Chi ha orecchi per intendere, intenda". [Liturgia]

 

Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.

 

timbro hristos 326x327Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati

 

 

Potresti essere interessato a...

Come comportarsi in una chiesa ortodossa
Come comportarsi in una chiesa ortodossa Entra nel tempio con un senso di gioia spirituale. Sei di fronte a Colui che promise di dare conforto agli afflitti: «Venite a me, voi tutti, che siete affati... 8316 views Administrator
La Chiesa come pienezza escatologica
La Chiesa come pienezza escatologica La Chiesa nel suo insieme è mezzo della grazia, sacramento del Regno. Per questo la sua struttura — gerarchica, liturgica e sacramentale — non ha altra funzio... 4032 views Alexander Schmemann
Il tempio ortodosso
Il tempio ortodosso Il legame fra i templi del Vecchio e del Nuovo Testamento – Lo stesso Dio che ci ha creato, e che ha accettato di unire la Sua Divinità alla nostra umanità, è... 1542 views padre Tryphon
Teofania
Teofania {m4v}teofania_cmps{/m4v} Dopo l'avvenuta celebrazione del Natale, dove Cristo nasce nella carne, la Teofania rappresenta la rivelazione di Gesù come Figlio di ... 2428 views administrator