Mt 14, 1-13

Stampa

matteo apost

 

i 6 smn quel tempo il tetrarca Erode sentì della fama di Gesù e disse ai suoi cortigiani: "Costui è Giovanni, l'immergitore. E' risuscitato dai morti; per ciò le forze operano in lui". Erode aveva preso Giovanni, lo aveva legato e messo in prigione a causa di Erodìade, moglie di Filippo suo fratello. Giovanni infatti gli diceva: "Non ti è lecito averla!" Voleva ucciderlo, ma temeva il popolo che lo teneva per profeta. Venuto il compleanno di Erode, la figlia di Erodìade danzò in mezzo e piacque a Erode tanto che, con giuramento, le promise di dare quel che avesse chiesto. Ed essa, istigata da sua madre, dice: "Dammi qui, sul piatto, la testa di Giovanni, l'immergitore". Il re fu contristato ma a causa del giuramento e dei commensali ordinò che fosse data e mandò a decapitare Giovanni nel carcere. La sua testa fu portata sul piatto e fu data alla fanciulla, che la portò a sua madre. Vennero i suoi discepoli e presero il corpo, lo seppellirono e andarono ad annunciarlo a Gesù. Udito ciò, Gesù partì di là in barca e si ritirò in disparte, in un luogo deserto, ma la folla sentì e lo seguì a piedi dalle città.

 

Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.

 

timbro hristos 326x327Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati

 

 

Potresti essere interessato a...

L'Acqua Santa
L'Acqua Santa L'uso dell'acqua santa nella Chiesa Ortodossa - L'uso dell'acqua santa nasce dalla storia del battesimo di Gesù nel fiume Giordano, per mano di San Giovanni B... 727 views Padre Tryphon
L'approccio ortodosso dell'amore umano
L'approccio ortodosso dell'amore umano San Paolo, nella prima epistola ai Corinzi, dice che l'amore è più grande della fede (cf. I Cor 13, 13). Infatti, la fede non corrisponde a convinzioni indivi... 412 views Christos Yannaras
Il nostro scopo principale
Il nostro scopo principale I nostri obbiettivi devono essere il pentimento e la santità – La santità che cerchiamo non è irraggiungibile, perché un santo non è qualcuno che no... 635 views Padre Tryphon
La Chiesa come pienezza escatologica
La Chiesa come pienezza escatologica La Chiesa nel suo insieme è mezzo della grazia, sacramento del Regno. Per questo la sua struttura — gerarchica, liturgica e sacramentale — non ha altra funzio... 4047 views Alexander Schmemann