n quel tempo, risorto dai morti, Gesù si manifestò ai suoi discepoli e dice a Simon Pietro: "Simone di Ionà, mi ami più di costoro?" Gli risponde: "Sì, Signore, tu lo sai che ti sono amico". Gli dice: "Pascola i miei agnelli". Gli dice di nuovo: "Simone di Ionà, mi ami?" Gli risponde: "Sì, Signore, tu lo sai che ti sono amico". Gli dice: "Pascola le mie pecore". Gli dice per la terza volta: "Simone di Ionà, mi sei amico?" Pietro rimase addolorato che alla terza volta gli dicesse: "mi sei amico?", e rispose: "Signore, tu sai tutto; tu conosci che ti sono amico". Gli dice Gesù: "Pascola le mie pecore. In verità, in verità ti dico: quando eri più giovane cingevi te stesso, e camminavi dove volevi; quando invecchierai, tenderai le tue mani e un altro ti cingerà e ti porterà dove tu non vuoi". Questo gli disse per indicare con quale morte egli avrebbe glorificato Dio. E detto questo gli dice: "Seguimi". Pietro, voltatosi, vede che li seguiva quel discepolo che Gesù amava, che nella cena si era chinato sul suo petto e aveva detto: "Signore, chi è che ti consegna?" Pietro dunque, vedutolo, dice a Gesù: "Signore, e lui, allora?" Gesù gli risponde: "Se voglio che egli rimanga finché io venga, che importa a te? Tu seguimi". Si diffuse perciò tra i fratelli questa parola, che quel discepolo non muore. Gesù però non gli disse che non muore ma: "Se voglio che egli rimanga finché io venga, che importa a te?" Questi è il discepolo che rende testimonianza su questi fatti e che ha scritto queste cose, e noi sappiamo che la sua testimonianza è vera. Ci sono anche molte altre cose compiute da Gesù, che se fossero scritte una per una, penso che neppure il mondo stesso conterrebbe i libri scritti. Amìn. [Mattutino]
n quel tempo Gesù giunse dalle parti di Cesare di Filippo e interrogava i suoi discepoli dicendo: "Chi dicono gli uomini che sia il Figlio dell'uomo?" Essi risposero: "Alcuni, Giovanni l'immergitore; altri, Elia; altri, Geremia o uno dei profeti". Dice loro: "Voi chi dite che io sia?" Rispose allora Simon Pietro e disse: "Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente". Rispose allora Gesù e gli disse: "Beato sei tu, Simone Varionà, perché né la carne né il sangue te l'hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli. E io ti dico che sei Pietro, e su questa pietra costruirò la mia chiesa e le porte dell'Ade non prevarranno contro di essa, A te darò le chiavi del regno dei cieli, e qualsiasi cosa legherai sulla terra sarà legata nei cieli, e qualsiasi cosa scioglierai sulla terra sarà sciolta nei cieli". [Liturgia]
Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.
Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati
Potresti essere interessato a...

Il Santo e Grande Venerdì
Con la morte di Cristo, abbiamo guadagnato la vita – Mentre veneriamo la santa tomba di Cristo con paura e tremore, lodiamo il Signore, Che divenne solo perch...

La ricerca dell'umiltà
La ricerca dell'umiltà si completa nell'unione di se stessi con l'umiltà di Cristo – È proprio la [vera] umiltà che ci rivela San Paolo quando, vantandosi del...

La via di mezzo
Non svoltate né a destra, né a sinistra (Proverbi 4, 7)
Il male è la malattia dell'anima, perché la depriva della sua stessa sana natura, che è la virtù. L...

Il digiuno degli Apostoli
Il digiuno è una parte essenziale del nostro cammino ortodosso – Dobbiamo tenere a mente che il comandamento originario dato da Dio ai nostri antenati Adamo e...