Mc 14, 43-72; 15, 1

Stampa

marco apost 1

 

i 10807 sm

n quel tempo, mentre Gesù parlava con i discepoli, arriva Giuda, uno dei dodici, e con lui una gran folla con lame e bastoni, da parte dei sommi sacerdoti, degli scribi e degli anziani. Chi lo consegnava aveva dato un segnale d'accordo, dicendo loro: "Quello che bacerò, è lui; prendetelo e portatelo via sotto scorta". Allora viene, si avvicina e gli dice: "Ravvì!" E lo baciò. Essi gli misero addosso le mani e lo presero. Ma qualcuno dei presenti, tirato fuori il coltello, colpi il servo del Gran sacerdote e gli staccò l'orecchio. Allora Gesù disse loro: "Come contro un brigante, con lame e bastoni siete usciti a prendermi. Ogni giorno ero presso di voi a insegnare nel tempio e non mi avete preso. Ma è perché si compiano le Scritture!" Tutti allora, abbandonandolo, fuggirono. Un ragazzino però lo seguiva coperto da un lenzuolo, nudo. I ragazzini lo afferrano ma egli, gettato il lenzuolo, fuggì nudo. Allora condussero Gesù dal Gran sacerdote e là si riuniscono tutti i sommi sacerdoti, gli anziani e gli scribi. Pietro lo aveva seguito da lontano, fin dentro il cortile del Gran sacerdote, e se ne stava seduto tra i servi, scaldandosi al fuoco. Intanto i sommi sacerdoti e tutti il sinedrio cercavano una testimonianza contro Gesù per metterlo a morte, ma non la trovavano. Molti infatti attestavano il falso contro di lui e così le loro testimonianze non erano concordi. Ma alcuni si alzarono per testimoniare il falso contro di lui, dicendo: "Noi lo abbiamo udito mentre diceva: io distruggerò questo tempio fatto da mani d'uomo e in tre giorni ne edificherò un altro non fatto da mani d'uomo". Ma nemmeno su questo punto la loro testimonianza era concorde. Allora il Gran sacerdote si alzò in mezzo all'assemblea e interrogò Gesù, dicendo: "Non rispondi nulla? Che cosa testimoniano costoro contro di te?" Ma egli taceva e non rispondeva nulla. Di nuovo il Gran sacerdote lo interrogò dicendogli: "Sei tu il Cristo, il Figlio del Benedetto?" Gesù rispose: "Io Sono! E vedrete il Figlio dell'uomo seduto alla destra della Potenza, mentre viene sulle nubi del cielo". Allora il Gran sacerdote, stracciandosi la veste, disse: "Che bisogno abbiamo ancora di testimoni? Avete udito la bestemmia: che ve ne pare?" Tutti sentenziarono che era reo di morte. Allora alcuni cominciarono a sputargli addosso, a coprirgli il volto, a schiaffeggiarlo e a dirgli: "Indovina chi ti ha colpito!" Anche i servi lo prendevano a schiaffi. Mentre Pietro era giù nel cortile, viene una serva del Gran sacerdote e, vedendo Pietro che stava a scaldarsi, lo guardò in viso e gli disse: "Anche tu eri con Gesù il Nazareno!" Ma egli negò: "Non so e non capisco cosa dici". Uscì quindi fuori, davanti al cortile, e il gallo cantò. E la serva, vedendolo, di nuovo cominciò a dire ai presenti: "Costui è di quelli". Ma egli negò di nuovo. Dopo un poco i presenti dissero di nuovo a Pietro: "Tu sei certo di quelli, perché sei Galileo e la parlata ti tradisce". Ma egli cominciò a maledirsi e a giurare: "Non conosco quell'uomo che voi dite". Per la seconda volta un gallo cantò. Allora Pietro si ricordò di quella parola che Gesù gli aveva detto: "Prima che il gallo canti due volte, mi rinnegherai per tre volte". E scoppiò in pianto. Subito al mattino, i sommi sacerdoti con gli anziani, gli scribi e tutto il sinedrio, dopo aver tenuto il Consiglio, legarono Gesù, lo condussero e lo consegnarono a Pilato.

 

Nota di redazione sulle Letture del giornoLe Letture del giorno pubblicate seguono il Calendario giuliano ecclesiastico.

 

timbro hristos 326x327Copyright © 2019 - 2025 Hristos – Tutti i diritti riservati

 

 

Potresti essere interessato a...

La Bibbia
La Bibbia Il fedele, seguito dal padre spirituale, deve quindi operare una maturazione interiore per potere assaporare pian piano i molteplici sensi della Scrittura e i... 5436 views Administrator
La bellezza di Dio
La bellezza di Dio Essere la bellezza di Dio in un mondo tetro - Le nostre azioni e le nostre parole devono rivelare l'amore di Dio a tutti coloro che entrano in contatto con no... 472 views Padre Tryphon
I frutti della prova
I frutti della prova Quali sono queste cose? I vari assalti delle messe alla prova, che chi porterà frutto al coltivatore degli spiriti deve necessariamente tollerare con rendimen... 367 views San Gregorio Palamas
Il digiuno degli Apostoli
Il digiuno degli Apostoli Il digiuno è una parte essenziale del nostro cammino ortodosso – Dobbiamo tenere a mente che il comandamento originario dato da Dio ai nostri antenati Adamo e... 1454 views padre Tryphon